I funghi al tegame sono una ricetta molto semplice e veloce da realizzare e si sposano benissimo come contorno a diversi piatti, come ripieno di crepes o crespelle o anche per condire della pasta.
Un contorno poco calorico: povero di grassi, ma ricco di vitamine e minerali, ideale quindi anche per chi segue una dieta ipocalorica. Potete preparare i funghi al tegame in autunno, ma anche in altri periodi dell’anno, utilizzando i funghi coltivati o surgelati.
Nella nostra ricetta ho preparato dei funghi champignon in modo facile e veloce insaporendoli con olio extrvergine d’oliva, aglio e prezzemolo.
Ti potrebbe interessare anche

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 76,93 (Kcal)
- Carboidrati 5,23 (g) di cui Zuccheri 2,57 (g)
- Proteine 4,13 (g)
- Grassi 5,60 (g) di cui saturi 0,80 (g)di cui insaturi 0,22 (g)
- Fibre 1,42 (g)
- Sodio 202,11 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 140 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Preparazione
1) iniziate la preparazione dei funghi pulendoli delicatamente utilizzando un panno umido per eliminare il terriccio;
2) tagliateli ora a listarelle di medio spessore. In una padella antiaderente fate riscaldare l’olio e aggiungete l’aglio in camicia. Fatelo imbiondire e toglietelo;
3) unite i funghi, il peperoncino e il prezzemolo e amalgamate con un cucchiaio di legno. Salate a piacimento, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 15 minuti a fuoco lento;
4) scoprite, mescolate e lasciate cuocere per altri 5 minuti a fuoco alto così da far evaporare il liquido sprigionato dai funghi. Togliete il prezzemolo e servite quindi i vostri funghi in padella tiepidi.
Consiglio e idea in più
Se volete usare questi funghi come ripieno ricordatevi di usarli quando sono ben raffreddati. Se i funghi sono freschi li potete cuocere e poi surgelarli magari porzionandoli.
Potete sostituire il peperoncino con del pepe nella quantità che preferite. Inoltre potete usare dei funghi che preferite nella stessa quantità, anche surgelati.