Queste fettuccine cozze e gamberi sono molto gustose e le preparo spesso in questo periodo dell’anno. Sono, infatti, un primo piatto facile e veloce da realizzare, ideale da servire per una cena a base di pesce e che potrete comunque preparare in ogni occasione durante la primavera e l’estate.
Ti potrebbe interessare anche
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
- Energia 515,29 (Kcal)
- Carboidrati 78,43 (g) di cui Zuccheri 4,45 (g)
- Proteine 31,05 (g)
- Grassi 9,68 (g) di cui saturi 1,20 (g)di cui insaturi 1,09 (g)
- Fibre 4,11 (g)
- Sodio 475,81 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 277 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Preparazione
1) iniziate la preparazione delle fettuccine cozze e gamberi mettendo a bollire l’acqua per la pasta;
2) nel frattempo in una padella antiaderente e capiente mettete dell’olio evo con l’aglio. Lasciate insaporire a fuoco medio finché non diventa dorato e toglietelo;
3) proseguite allora con l’aggiunta delle zucchine e mescolate bene per amalgamare gli ingredienti;
4) dopo 7/8 minuti unite le cozze e i gamberi, continuate la cottura per qualche minuto finché il liquido prodotto sarà evaporato. Sfumate, quindi, con del vino;
5) aggiungete al sugo un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta e scolatela un minuto prima della cottura indicata sulla confezione. Aggiungetela al sughetto;
6) mantecate con l’acqua di cottura per circa un minuto. Servite la pasta e aggiungete il prezzemolo come guarnizione.
Idea in più
Per realizzare una variante di queste fettuccine potete sostituire i gamberi con i gamberoni o i gamberetti e avere ugualmente un ottima resa finale. Inoltre potete usare i gamberi già surgelati e puliti o, se preferite, quando li trovate dal vostro pescivendolo di fiducia potete farveli pulire e poi congelare.
Invece del vino bianco potete sfumare con del cognac.