Questi dolcetti con arancia e cannella sono ideali per una sana colazione o una merenda per grandi e piccoli. Di solito li servo a colazione con del caffè amaro o del thè addolcito con del miele; per merenda invece con della cioccolata calda.
Vediamo come prepararli.
Ti potrebbe interessare anche
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni40 dolcetti di 4 x 4 cm circa
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 73,22 (Kcal)
- Carboidrati 9,31 (g) di cui Zuccheri 3,45 (g)
- Proteine 1,29 (g)
- Grassi 3,52 (g) di cui saturi 0,56 (g)di cui insaturi 2,80 (g)
- Fibre 0,24 (g)
- Sodio 3,61 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 25 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
1) iniziate la realizzazione dei dolcetti con arancia e cannella rompendo le uova in una ciotola capiente di vetro e sbattetele con lo zucchero mediante delle fruste elettriche;
2) ora aggiungete la cannella in polvere e qualche goccia di aroma di arancia e incorporateli;
3) dopo versate il latte e l’olio e incorporateli sempre con le fruste elettriche;
4) aggiungete poco alla volta la farina e incorporatela con le fruste elettriche. Quando l’impasto comincia a diventare più consistente utilizzate una marisa per finire di incorporare la farina;
5) in ultimo aggiungete il lievito dopo averlo setacciato;
6) disponete l’impasto negli stampini già imburrati fino a metà e cuoceteli a 180 gradi per circa 25 minuti. Rimuoveteli dagli stampini una volta che sono ben freddi.
Consiglio
Con queste dosi ci vengono circa 12 muffin. Se voglio dargli una forma a muffin ungo gli stampini e li riempio per metà.
Invece dell’aroma arancia sono buoni anche con dell’essenza di vaniglia. Per realizzarli al gusto cioccolato usate 200 grammi di farina e 100 grammi di cacao amaro in polvere.