I maritozzi sono un dolce tipico del Lazio, che, tagliati in due, sono solitamente farciti con abbondante panna montata o spesso con gelato al gusto di vaniglia o di crema.
Questo dolce lievitato con uvetta e cioccolato si presta a diverse varianti per tutti i gusti, sia per quanto riguarda la realizzazione dell’impasto sia per un’eventuale farcitura.
Ti potrebbe interessare anche

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 694,80 (Kcal)
- Carboidrati 121,49 (g) di cui Zuccheri 26,16 (g)
- Proteine 16,82 (g)
- Grassi 14,40 (g) di cui saturi 3,07 (g)di cui insaturi 8,50 (g)
- Fibre 5,23 (g)
- Sodio 231,20 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Preparazione
1) iniziate la preparazione del dolce lievitato con uvetta e cioccolato versando in un bicchiere il latte e l’acqua e sciogliendoci il lievito di birra;
2) ora in una ciotola di vetro capiente poneteci l’uovo e mescolatelo con lo zucchero mediante una frusta elettrica;
3) poi versateci l’olio e il composto di latte e acqua dove avete sciolto precedentemente il lievito di birra. Amalgamate bene gli ingredienti sempre con la frusta elettrica;
4) aggiungete dunque la farina setacciata, il sale e il rum poco alla volta e amalgamate gli ingredienti con le mani;
5) ultimate dunque la preparazione del panetto versandolo su una spianatoia in legno fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo;
6) ponete quindi il panetto nella ciotola precedentemente usata e fatelo lievitare per un paio d’ore coperto da un canovaccio;
7) mentre il panetto lievita, fate rinvenire l’uva sultanina in un po’ di acqua per circa 10 minuti e poi strizzatela bene;
8) ponete nuovamente il panetto sulla spianatoia di legno e amalgamateci l’uva passa e le gocce di cioccolato;
9) dividete l’impasto in sette parti uguali e realizzate dei piccoli panini che andrete a sistemare in una teglia dal diametro di 26 centimetri precedentemente rivestita con carta forno;
10) infine spennellateci sopra un po’ di tuorlo e cuocete a 180 gradi per circa 40 minuti.
Idea in più
Potete aggiungerci 40 grammi di gocce di cioccolato fondente e sostituire il rum con uguale quantità di altri liquori, come il Cointreau.