Vi propongo la ricetta di questa double crust apple pie o torta di mele “in doppia crosta”. L’apple pie o “American pie” è la classica torta di mele americana.
La torta di mele è, in particolare, un dolce autunnale che venne portata nelle colonie americane dagli inglesi, dagli olandesi e dagli svedesi tra XVII e XVIII secolo. Successivamente, tra il XIX ed il XX secolo, la torta di mele è divenuta il simbolo della prosperità americana e dall’orgoglio nazionale.
Ne esistono diverse varianti, sia per gli ingredienti sia per le dimensioni della torta. A me piace mangiarla soprattutto a colazione accompagnata, ad esempio, da caffè amaro o del thè addolcito con del miele di acacia. Per i più golosi si può inoltre accompagnare con della panna montata o del gelato, soprattutto alla crema.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora 30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 piccole torte (stampo 10 cm di diametro)
- Metodo di cotturaForno
- CucinaAmericana
Ingredienti
Per il ripieno
- q.b.rosmarino
- 500 gmele (tagliate a dadini)
- 1 cucchiaiocannella in polvere
- 50 guvetta
- 50 gzucchero
- 50 mlsucco di limone
Per la pasta
- 250 gfarina 00
- 1 cucchiainoessenza di vaniglia
- 1uovo
- 50 gzucchero
- 60 mlolio di semi di girasole
Preparazione
Per il ripieno
1) ponete inizialmente le mele, il succo di limone, lo zucchero e la cannella in una casseruola antiaderente e fate cuocere per 25 minuti circa a fuoco moderato;
2) lasciate quindi raffreddare per 30 minuti circa.
Per la pasta
1) iniziate la preparazione della pasta ponendo tutti gli ingredienti in una ciotola di vetro capiente. Quindi, amalgamateli fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo;
2) poi stendete l’impasto su una spianatoia di legno con un matterello fino ad ottenere uno spessore di 2/3 millimetri;
3) aiutandovi con una tazza di 10 cm di diametro realizzate quindi 4 dischi e poneteli alla base degli stampini con lo stesso diametro e precedentemente rivestiti di carta forno;
4) subito dopo riempite gli stampini con il ripieno e copritelo con altri 4 dischi di pasta, uno per ogni tortina. Durante questa fase chiudete bene i bordi e praticate dei buchini sulla superficie con l’aiuto di una forchetta;
5) per finire la preparazione delle tortine fatele cuocere in forno a 180 gradi per 30 minuti. Una volta che sono ben fredde (dopo circa un’ora) ricopritele con dello zucchero a velo.
Idea in più
Ci sono molte varianti e vi suggerisco, ad esempio, di bagnare l’uvetta nel rum per dargli quel tocco in più. Aggiungete anche dei chiodi di garofano quando cuocete le mele e poi rimuoveteli prima di farcire le tortine.