
Mezzi ziti con sugo all’ascolana.
Questo mese ho deciso di interpretare una di quelle ricette classiche del territorio marchigiano, la pasta con il sugo all’ascolana. Come tutti saprete, partecipo da tempo al gioco dello scambio ricette e questo mese sono stato abbinato ad Annalaura del blog “ Forchetta e pennello“. Ho voluto omaggiarla con una mia libera interpretazione della sua originale ricetta degli ziti con il sugo all’ascolana. Un must della cucina marchigiana di una squisitezza indescrivibile! Ad onor del vero mancava l’ingrediente tipico e caratterizzante di questa ricetta, le olive tenere ascolane che ho indegnamente sostituito con delle olive verdi in salamoia. Ho aggiunto qualcosina rispetto alla ricetta di Annalaura perchè io sono fatto così…devo sperimentare! Risultato? Un piatto da leccarsi i baffi! Una ricetta consigliatissima… anche perchè, oltre ad essere buona, è molto semplice e veloce da preparare.

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 350 gMezzi ziti (io ho usato Dedicato Granoro)
- 160 gTonno sott’olio
- 8Pomodori pelati
- 1 spicchioAglio
- 4Acciughe sott’olio
- 10Olive verdi
- 8Olive nere
- 1/2 bicchiereVino bianco secco
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Prezzemolo
- q.b.Peperoncino
- q.b.Sale
Preparazione


You May Also Like

Tagliolini con piselli, prosciutto e crema di Gruyère DOP per #noiCHEESEamo.
30 Ottobre 2014
Elicoidali con crema di fave novelle e pecorino romano Dop.
14 Maggio 2015
One Comment
speedy70
Da leccarsi i baffi, che sughetto sfizioso!!!!