Dolci e lievitati dolci

Crostata clafoutis di pesche.

Eccomi di rientro dopo una pausa vacanze molto lunga…per riprendere a scrivere e pubblicare diventa sempre piu’ difficile! Comunque si riprende subito con una bella torta con frutta di stagione percio’ armatevi di tutti gli ingredienti e provate anche voi a realizzare questa gustosa leccornia.

 

Crostata Clafoutis di pesche.
Ingredienti per uno stampo da 28 cm di diametro.
 
Frolla
  • 300 g di farina “00”
  • 125 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo intero + 2 tuorli
  • Scorzetta grattugiata di 1 limone
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci (opzionale)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di cannella (se piace)

 

Ripieno 
  • 3-4 pesche o percoche
  • 4 uova
  • 250 ml di panna
  • 150 g di farina “00”
  • 90 g di zucchero
  • Scorzetta grattugiata di 1 limone
  • 1 pizzico di sale
  • 3-4 cucchiai di rum scuro o brandy
  • 4 biscotti secchi tritati finemente

 

 
Preparazione
 
Versare nella ciotola dell’impastatrice lo zucchero, le uova, il sale, la scorzetta grattugiata del limone , la farina setacciata con l’aggiunta del lievito per dolci ed il burro a tocchetti. Lavorare per pochi minuti fino a quando non si forma un impasto granuloso o sabbioso. Formare una palla compattando la frolla , coprire con la pellicola alimentare e conservare in frigo per almeno 30 minuti. Per il ripieno,  iniziare sbucciando e tagliando a fette le pesche che andranno coperte con un po’ di zucchero ed un po’ di succo di limone. Per la pastella  versare in una ciotola le uova e lo zucchero e lavorare il tutto con un frullino. Aggiungere la panna a filo e continuare a lavorare il tutto. Setacciare la farina e mescolarla al composto insieme al rum ed al pizzico di sale. Una volta ottenuta una crema densa si potrà procedere all’assemblaggio del dolce. Riprendere la frolla dal frigo, lavorarla brevemente direttamente su di un foglio di carta forno, spianarla con l’aiuto di un mattarello. Imburrare e infarinare la teglia e poi riporre al suo interno il disco di frolla avendo cura di sistemare per bene i bordi. Bucherellare il fondo con l’aiuto di una forchetta, distribuire i biscotti tritati e poi sopra le fette sgocciolate della pesca, se piace aggiungere delle gocce di cioccolato fondente. Versare sulle pesche la pastella  e livellarla con l’aiuto di una spatolina. Rifilare se necessario i bordi di frolla in eccesso. Cuocere il tutto in forno caldo a 170°C per almeno 40-50 minuti, anche qui conviene fare la prova di cottura con uno stuzzicadenti. Una volta pronta togliere la torta dal forno e  lasciarla raffreddare in teglia . Prima di servirla basterà spolverare dello zucchero a velo. La pesca puo’ essere sostituita da qualsiasi altra frutta di vostro gradimento.
Print Friendly, PDF & Email

0 Comments

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.