I panini ai semi di finocchio sono molto particolari. Hanno il gusto dei semi, sono morbidi con una crosta croccante.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni9
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
- 1 kg farina 00
- 600 ml acqua a temperatura ambiente
- 5 g lievito desidratato
- 1 cucchiaino di zucchero
- 18 g sale
- 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 10 g semi di finocchio
Preparazione
Mescolate insieme la farina, il lievito, i semi di finocchio e lo zucchero. Versate gradualmente l’acqua e impastate.
Quando l’impasto sarà legato, trasferitelo nel piano di lavoro e aggiungete il sale. Lavorate l’impasto finché il sale si assorbirà del tutto. A questo punto aggiungete anche l’olio d’oliva e impastate per qualche minuto. Meglio ancora se riuscite ad impastare per 10 min.
Oleate una ciotola grande e lasciare l’impasto a lievitare coperto con un panno umido. Aspettate che l’impasto si raddoppia di volume, circa 3 ore.
Spargete un po’ di semolino o di farina nel piano di lavoro e trasferite l’impasto. Allungatelo con le mani unte con olio e tagliatelo a pezzetti possibilmente uguali. Fate la pirlatura per ogni panino, stendetelo con il mattarello, arrotolatelo e sistematelo nella teglia rivestita con carta da forno.
Coprite la teglia con un panno umido e lasciare i panini a raddoppiare. Circa un ora.
Appena pronti, accendete il forno a 250°C e mettete dentro anche un contenitore con acqua fredda nella parte più basa del forno.
Quando l’acqua inizia a bollire infornate i panini nella parte centrale del forno.
Quando avranno preso il colore desiderato, circa 40 min, togliete il contenitore con acqua dal forno e abbassate la temperatura del forno a 180 °C. Spostate la teglia nella parte più basa del forno e cuocete anche per 10 min i panini. Prima di spegnere il forno controllate se hanno preso colore anche sotto. Se no lasciateli a cuocere ancora. Lasciate i panini ai semi di finocchio a raffreddare su una gratella.
Raffreddati gli potete congelare e scongelarli quando vi servono. Rimaneranno morbidi.
Nota: Il tempo di lievitazione dell’impasto dipende molto dal temperatura del ambiente, controllate spesso l’impasto.