Minestra di riso e fegatini di pollo 

La minestra di riso e fegatini di pollo è un piatto povero ma molto saporito. Si prepara con ingredienti semplicissimi ed e facile e veloce da preparare.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni3
  • Metodo di cotturaCottura lenta
  • CucinaItaliana

Ingredienti

80 g riso vialone nano
1 l brodo di pollo
300 g circa fegatini di pollo
Burro circa 40 g
Grana Padano grattugiato 2 cucchiai
Sale q.b
Succo di limone q.b (facoltativo)

Strumenti

Passaggi

Versare circa 1 l d’acqua fredda in una pentola capiente e portare ad ebollizione.

A questo punto versate nell’acqua bollente i fegatini di pollo e lasciare cuocere per 5 min. 

Dopo di che scolateli e tagliateli in piccoli pezzetti. 

🌸🌸🌸
In un tegame sciogliete un noce di burro e far rosolare per qualche min i fegatini. 

Unite nel tegame anche il brodo di pollo e lasciare ad arrivare a bollore.

A questo punto aggiungete anche il riso e salate leggermente il brodo. 

Lasciare la minestra a cuocere a fuoco baso per circa 10 min, o fin quando il riso sarà cotto al punto giusto. 

Aggiustare di sale e spegnere il fuoco. 

🌸🌸🌸
A fuoco spento mantecare la minestra con un noce di burro e 2 cucchiai di formaggio grattugiato. 

Lasciare a riposare per pochi min e servitela ancora calda. 

Nel piatto ognuno può aggiungere pochissimo succo di limone se preferisce una minestra più leggera. 

Nota: In questa ricetta per non sprecare ho usato anche i durelli del pollo. La minestra è buonissima. Il procedimento è uguale come descritto sopra. 

Leggi anche: Zuppa di funghi

Seguitemi su: Facebook Instagram

Pinterest

Torna su: Home

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria