Lenticchie e cotechino

Lenticchie e cotechino è un secondo piatto, tipico delle feste natalizi. Si prepara per il fine del anno ma anche nei giorni freddi d’inverno. Parliamo di un piatto semplice ed economico ma pieno di sapore e sostanza. 

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFuoco lento
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàCapodannoInverno

Ingredienti

300 g lenticchie secche
1/2 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
100 g passata di pomodoro
500 ml brodo vegetale ( +- 100 ml)
4 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
2 rametti rosmarino
2 fogli d’alloro
sale q.b
aceto di mele q.b (facoltativo)
1 cotechino precotto

Strumenti

Passaggi

Per preparare questa ricetta bisogna mettere le lenticchie per tutta la notte in bagna con abbondante acqua fredda. 

Trascorso questo tempo iniziate a tritare finemente le verdure.

 Fatele rosolare in una casseruola versando prima 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva e lo spicchio d’aglio. 

Appena il soffitto sarà pronto, togliete lo spicchio d’aglio e aggiungere nella casseruola del soffitto le lenticchie scolate e sciacquate. 

Successivamente versate la passata di pomodoro e lasciate insaporire per qualche min. 

Quindi versate il brodo, i rametti di rosmarino e i fogli d’alloro.  

Cuocere per circa 30 min a fuoco dolce controllando spesso la cottura. 

All ultimo, assaggiate se le lenticchie siano cotte. 
Correggete con un po di brodo se ce bisogno. 

Salatele solo al ultimo momento e spegnete il fuoco. 

Aggiungete a crudo qualche gocce di olio extra vergine d’oliva e 2 cucchiai di aceto di mele se desiderate. 

Nel frattempo far cuocere il cotechino precotto come previsto nella confezione e servitele insieme ben caldi. 

Leggi anche: Lenticchie con costine in umido

Seguitemi su: Facebook

Pinterest

Torna su Home

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria