Le lenticchie con costine in umido sono un piatto molto semplice. Un piatto povero ma ricco di sapore e valori nutrizionali. Ideale da prepararlo nei giorni freddi, accompagnato da pane tostato fatto in casa.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per preparare questa ricetta bisogna mettere le lenticchie per tutta la notte in bagna con abbondante acqua fredda.
Indomani, prima di iniziare la preparazione, scolatele e lasciare da parte.
🧅 🧅 🧅
In una casseruola versare 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, 2 spicchi d’aglio e far rosolare le costine finché prenderanno un colore ben cotto.
A questo punte unite la cipolla tritata finemente e fate rosolare bene.
Sfumate con il vino bianco e aspettare di evaporare del tutto.
Successivamente aggiungere la salsa di pomodoro, e lasciate insaporire per qualche min.
Quindi versate le lenticchie, l’acqua, il rosmarino, il foglio d’alloro e il sale.
Cuocere per circa 30 – 35 min, controllando ogni tanto la cottura.
Prima di spegnere il fuoco assaggiate le lenticchie se sono ben cotte e se c’è bisogno aggiungete poco acqua e più sale.
Servite il piatto caldo con un giro d’olio extravergine a crudo e un cucchiaino d’aceto (facoltativo).
Nota: Per il tempo giusto di cottura leggete le informazioni in ogni confezione di lenticchie che userete.
Leggi anche: Verza con carne di maiale in casseruola
Seguitemi su: Facebook Instagram
Torna su: Home
Dosi variate per porzioni