Il gelato alla banana congelata anche se non è un vero gelato tradizionale è una scoperta veramente curiosa per chi desidera assaggiare un dolce cosi cremosa, fredda e rinfrescante senza usare latte, panna, zucchero e macchinari per gelati.
Bastano pochissimi ingredienti e un mixer potente.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Giorno
- Porzioni3
- Metodo di cotturaSenza cottura
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Per guarnire:
Strumenti
Passaggi
Sbucciate le banane e tagliatele a rondelle piuttosto sottili. Dopodiché metterle distanziate in un contenitore per freezer.
Lasciare congelare in freezer per tutta la notte.
Quando saranno pronte toglietele dal freezer e iniziate a preparare il vostro gelato.
Nel boccale di un mixer frullate per prima i biscotti e lasciateli da parte.
Dopodiché versare nel mixer le banane e il miele e azionare la macchina ad alta velocità fino a quando non otterrete una morbida crema gelata.
In questo momento aggiungete anche i biscotti frullati in precedenza e frullare finché tutto sarà omogeneo. Potete servirlo subito o congelarlo di nuovo.
In caso se l’ha avete congelato il gelato, prima di servire, lasciare ammorbidire a temperatura ambiente per circa 10 minuti.
Servire il gelato alla banana con granella di noci a piacere.
Leggi anche: Gelato al caramello salato senza gelatiera
Seguitemi su: Facebook Instagram
Torna su Home
Dosi variate per porzioni