Cari lettori, oggi vi propongo il rotolo di frittata con prosciutto asparagi e formaggio, al forno Per un antipasto , per un pranzo veloce e leggero, per un aperitivo gustoso o per un rapido pic nic, questo rotolo è sempre una ricetta sfiziosa capace di farvi sbizzarrire in cucina. Facilissima da preparare e quindi alla portata di tutti è una pietanza che si presta facilmente ad avere tantissime varianti. Potete farcirla in base ai vostri gusti e alle vostre preferenze. Potete prepararla anche il giorno prima per gustarla il giorno dopo. Beh, che dire , non immaginavo che la frittata al forno rendesse così bene!
Ingredienti:
6 uova
2 cucchiai di parmigiano reggiano
1 ciuffo di prezzemolo tritato
4 fette di prosciutto cotto Praga
1 mazzetto di asparagi freschi
Formaggio tipo provola o galbanino q.b.
sale e pepe q.b.
Per prima cosa accendete il forno a 170° ventilato.
Mettete a bollire l’acqua per gli asparagi, salandola con una presa di sale grosso
Una volta raggiunto il bollore, lessate gli asparagi per dieci minuti, quindi scolateli delicatamente e lasciateli su un piatto a freddare.
Sbattete le uova con il sale e quando saranno spumose al punto giusto unite il parmigiano grattugiato. Ricoprite la leccarda con la carta forno, ungetela con un filo d’olio e rovesciate le uova.
Allargatele fino a ricoprire tutta la teglia. Infornate e cuocete per circa 12-15 minuti. Appena sarà cotta sfornatela. Trasferitela ancora calda, su un piano da lavoro farcitela con il prosciutto, gli asparagi e il formaggio e arrotolatela delicatamente. Stringetela bene e mettete in forno per circa 5 0 6 minuti .. il tempo che si sciolga il formaggio.
Tagliate il rotolo a girella e servite calda .. con una bella insalata fresca mista .
Bon appètit!
Condividi con i tuoi amici questo contenuto, cliccando sul tasto Condividi e Segui Google+ e su Pinterest e Twitter , in modo da aiutarmi a farmi conoscere sempre piu’…e se vuoi diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornato sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me? Allora clicca qui e poi metti Ti ringrazio! 😉