Riso con pollo cavoletti di bruxelles e sesamo

risopollocavolettiCari lettori, oggi vi propongo riso con pollo cavoletti di bruxelles e sesamo. Un piatto davvero gustoso,sfizioso e veloce da preparare! 
Ingredienti:
 
350 g di riso basmati
1 petto di pollo
100 g di cavoletti di bruxelles
zenzero fresco
1 scalogno 
salsa di soia
olio extravergine d’oliva
peperoncino piccante
1 cucchiaio di sesamo tostato

Preparazione:

Portare ad ebollizione dell’acqua. Nel frattempo lavare e preparare i cavoletti di bruxelles, metterli in una pentola con dell’acqua e farli bollire per 15 minuti

Scaldare una padella con dell’olio, e fare appassire lo scalogno tritato. Tagliare il pollo a dadini, unirlo alla cipolla e farlo rosolare in padella.

Quando è quasi pronto aggiungere 1 cucchiaio di salsa di soia, un 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato e un poco d’acqua. Scolare i cavoletti, ed aggiungerli al pollo.

Nel frattempo cuocere il riso per 10 minuti. Scolare e condire con il pollo ed i cavoletti, il peperoncino a lamelle e il sesamo tostato. 

Servire il riso con pollo cavoletti di bruxelles e sesamo ben caldo.

Bon appètit! 

 

Pubblicato da Peperoniverdifritti

Ciao benvenuto nel mio blog! Mi chiamo Francesca , abito in un bel paesino in provincia di Cosenza! Non sono una cuoca professionale, infatti svolgo tutt'altro lavoro, ma amo molto cucinare. E' una passione che coltivo fin da piccola. In cucina mi piace sperimentare sempre nuove ricette e usare prodotti freschi di qualità e soprattutto di stagione .. Ho tante passioni, in assoluto la mia famiglia che adoro, la CUCINA, le vacanze al mare, il mio lavoro… poi un giorno ho scoperto i BLOG di GIALLO ZAFFERANO e così per gioco ho iniziato questa avventura. Mi sono iscritta con il mio BlogPeperoniverdifritti, nome non a caso, in quanto adoro questo ortaggio in tutte le salse… Come già detto, adoro cucinare, soprattutto le paste fresche, il pesce, i primi piatti e sopratutto sono una grande appassionata di pane e lievitati di tutte le specie, mi attraggono molto e con l’arrivo del freddo è sempre un piacere! Non riesco a rinunciarci. E rimanere con il naso davanti al forno e vedere una massa più o meno densa trasformarsi... è un momento che mi affascina molto Ringrazio anticipatamente chi verrà a trovarmi su Peperoni verdi fritti, spero di esservi di spunto per le vostre ricette, accetto anche consigli. Vi aspetto! Grazie.