Cari lettori, oggi vi propongo la pizza di scarola. Una gustosa pizza farcita, originaria della tradizione culinaria campana, che spesso viene preparata durante il periodo natalizio. Composta da pasta per pane farcita con scarole fatte a pezzetti e saltate in padella con aglio, olio, olive capperi pinoli e acciughe salate. Può essere servita sia calda che fredda …ideale da preparare per un antipasto originale o uno spuntino saporito.
Ingredienti:
400 grammi di farina 00
100 grammi di farina semola
300 grammi di acqua
15 grammi di lievito di birra fresco
15 grammi di strutto
10 grammi di olio extra vergine di oliva
10 grammi di sale
1 cucchiaino di zucchero
Per il ripieno:
2 kg di scarola fresca e possibilmente biologica ( io ho usato la riccia)
1 cucchiaio di uvetta ammollata nell’acqua e strizzata
1 spicchi di aglio
5 filetti di acciughe sott’olio
100 grammi olive nere
1 peperoncino piccante
1 cucchiaio di capperi dissalati
50 grammi di pinoli tostati
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale
Per prima cosa preparate l’impasto la pizza: disponete su una spianatoia la farina a fontana, unite poco a poco l’acqua tiepida, il lievito sciolto nell’acqua, lo strutto, l’olio e il sale. Impastate per almeno 10 minuti e lasciate lievitare in un contenitore coperto da un canovaccio e in un luogo asciutto per circa due ore. Intanto lavate le scarole e tagliatele grossolanamente. In una padella rosolate l’aglio con l’olio, unite le acciughe spezzettate e fatele sciogliere. Aggiungete le scarole tagliate a pezzi , le olive, i capperi precedentemente sciacquati, l’uvetta e i pinoli e mescolate per fare insaporire il tutto. Fate stufare bene fino a fare prosciugare tutto il liquido. Stendete metà dell’impasto cresciuto, molto sottile su una teglia unta d’olio. Ricopritelo con il ripieno di scarole (eliminate l’aglio) e richiudete bene con l’altra metà della pasta e bucherellate la superficie con una forchetta. Fate lievitare ancora per un’ora.Trascorso il tempo della seconda lievitazione, portate il forno ad una temperatura di 180/200°. Prima di infornare spennellate la pizza con olio extravergine di oliva. Fate cuocere per 25-30 minuti.
La pizza di scarole è pronta. Fatela intiepidire e tagliatela a quadratini .Servite.
Bon appètit!
bella ricetta
Un classico da leccarsi i baffi!! 🙂
deve essere buonissimo
Io l’adoro! Voglio provarla con la tua ricetta!
Non ho mai provato la scarola, questa è di sicuro la volta buona!
Ideale anche per quando si fa una gita!