Pizza con la scarola

pizzascarole2pizzaallescarole

Cari lettori, oggi vi propongo la pizza di scarola. Una gustosa pizza farcita, originaria della tradizione culinaria campana, che spesso viene preparata durante il periodo natalizio. Composta da pasta per pane farcita con scarole fatte a pezzetti e saltate in padella con aglio, olio, olive capperi pinoli  e acciughe salate. Può essere servita sia calda che fredda …ideale da preparare per un antipasto originale o uno spuntino saporito.

Ingredienti:

400 grammi di farina 00

100 grammi di farina semola

300 grammi di acqua

15 grammi di lievito di birra fresco

15 grammi di strutto

10 grammi di olio extra vergine di oliva

10 grammi di sale

1 cucchiaino di zucchero

Per il ripieno:

2 kg di scarola fresca e possibilmente biologica  ( io ho usato la riccia) 

1 cucchiaio di uvetta ammollata nell’acqua e strizzata

1 spicchi di aglio

5 filetti di acciughe sott’olio 

100 grammi olive nere

1 peperoncino piccante

1 cucchiaio di capperi dissalati

50 grammi di pinoli tostati 

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Sale

Per prima cosa preparate l’impasto la pizza: disponete su una spianatoia la farina a fontana, unite poco a poco l’acqua tiepida, il lievito sciolto nell’acqua, lo strutto, l’olio e il sale. Impastate per almeno 10 minuti e lasciate lievitare in un contenitore coperto da un canovaccio e in un luogo asciutto per circa due ore. Intanto lavate le scarole e tagliatele grossolanamente.  In una padella rosolate l’aglio con l’olio, unite le acciughe spezzettate e fatele sciogliere. Aggiungete  le scarole tagliate a pezzi  , le olive, i capperi precedentemente sciacquati, l’uvetta e i pinoli e mescolate per fare insaporire il tutto.  Fate stufare bene fino a fare prosciugare tutto il liquido. Stendete metà dell’impasto cresciuto, molto sottile su una teglia unta d’olio. Ricopritelo con il ripieno di scarole (eliminate l’aglio) e richiudete bene con l’altra metà della pasta e bucherellate la superficie con una forchetta. Fate lievitare ancora per un’ora.Trascorso il tempo della seconda lievitazione, portate il forno ad una temperatura di 180/200°. Prima di infornare spennellate la pizza con olio extravergine di oliva. Fate cuocere per 25-30 minuti.
La pizza di scarole è pronta. Fatela intiepidire e tagliatela a quadratini .Servite. 

Bon appètit! 

Pubblicato da Peperoniverdifritti

Ciao benvenuto nel mio blog! Mi chiamo Francesca , abito in un bel paesino in provincia di Cosenza! Non sono una cuoca professionale, infatti svolgo tutt'altro lavoro, ma amo molto cucinare. E' una passione che coltivo fin da piccola. In cucina mi piace sperimentare sempre nuove ricette e usare prodotti freschi di qualità e soprattutto di stagione .. Ho tante passioni, in assoluto la mia famiglia che adoro, la CUCINA, le vacanze al mare, il mio lavoro… poi un giorno ho scoperto i BLOG di GIALLO ZAFFERANO e così per gioco ho iniziato questa avventura. Mi sono iscritta con il mio BlogPeperoniverdifritti, nome non a caso, in quanto adoro questo ortaggio in tutte le salse… Come già detto, adoro cucinare, soprattutto le paste fresche, il pesce, i primi piatti e sopratutto sono una grande appassionata di pane e lievitati di tutte le specie, mi attraggono molto e con l’arrivo del freddo è sempre un piacere! Non riesco a rinunciarci. E rimanere con il naso davanti al forno e vedere una massa più o meno densa trasformarsi... è un momento che mi affascina molto Ringrazio anticipatamente chi verrà a trovarmi su Peperoni verdi fritti, spero di esservi di spunto per le vostre ricette, accetto anche consigli. Vi aspetto! Grazie.

6 Risposte a “Pizza con la scarola”

I commenti sono chiusi.