Pane arabo o pita

DSC_3319Cari lettori,oggi voglio proporvi il pane arabo o pita. E’ particolarmente diffuso in Grecia, Turchia e Medioriente. Dal sapore delicato e dalla consistenza soffice che si presta ad essere gustosamente farcito con kebab e verdure o  con qualsiasi tipo di companatico. E’ un tipo di pane non molto alto (quasi senza mollica), e si cuoce in pochi minuti e semplice da realizzare. Provatelo ! 

20150429_142537

Ingredienti per 8 pita: 

500 gr di farina 0

10 gr di lievito

2 cucchiaini di sale 

300 gr di acqua tiepida

1 cucchiaio di olio d’oliva

separatore

Nella ciotola della planetaria,  sciogliere il lievito con un pò d’acqua. Aggiungere la farina e gradatamente il resto dell’acqua, l’olio e il sale e lavorare per 2 minuti. 

Trasferire l’impasto in una ciotola unta con un filo d’olio d’oliva, coprire con la pellicola e un panno e lasciare in lievitazione per circa 2 ore in un luogo tiepido e al riparo da correnti d’ aria.

Trascorso il tempo di lievitazione, prendere l’ impasto e dividerlo in 8  palline uguali; appoggiarle, ben distanziate su un canovaccio pulito e lasciarle  riposare per 20 minuti. Dopodiché schiacciarle  e stenderle  con il mattarello finché avranno un diametro di 12-14 cm. Appoggiarle  poi su un canovaccio pulito, coprite con un altro canovaccio. Lasciare lievitare per circa 30 minuti. 

Infornare a 250 ° per 10 minuti finché il pane risulterà gonfio. 

Lasciare intiepidire e tagliare un panino a metà,  formando una tasca e farcire a vostro gradimento. Io usato bocconcini di pollo alla griglia , insaporiti con un mix di spezie,insalata e cubetti di pomodoro, conditi con olio, sale e basilico e salsa tzaztiki. 

Bon appètit! 

Vuoi  diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornato sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me?  Allora clicca  qui  e poi metti

images

Ti ringrazio! 😉 

 

 

Pubblicato da Peperoniverdifritti

Ciao benvenuto nel mio blog! Mi chiamo Francesca , abito in un bel paesino in provincia di Cosenza! Non sono una cuoca professionale, infatti svolgo tutt'altro lavoro, ma amo molto cucinare. E' una passione che coltivo fin da piccola. In cucina mi piace sperimentare sempre nuove ricette e usare prodotti freschi di qualità e soprattutto di stagione .. Ho tante passioni, in assoluto la mia famiglia che adoro, la CUCINA, le vacanze al mare, il mio lavoro… poi un giorno ho scoperto i BLOG di GIALLO ZAFFERANO e così per gioco ho iniziato questa avventura. Mi sono iscritta con il mio BlogPeperoniverdifritti, nome non a caso, in quanto adoro questo ortaggio in tutte le salse… Come già detto, adoro cucinare, soprattutto le paste fresche, il pesce, i primi piatti e sopratutto sono una grande appassionata di pane e lievitati di tutte le specie, mi attraggono molto e con l’arrivo del freddo è sempre un piacere! Non riesco a rinunciarci. E rimanere con il naso davanti al forno e vedere una massa più o meno densa trasformarsi... è un momento che mi affascina molto Ringrazio anticipatamente chi verrà a trovarmi su Peperoni verdi fritti, spero di esservi di spunto per le vostre ricette, accetto anche consigli. Vi aspetto! Grazie.