Orzo perlato con fave carote e asparagi

DSC_3103

Cari lettori, per variare il menù quotidiano ho pensato di proporvi un piatto davvero semplice e gustoso: orzo perlato con fave carote e asparagi. Un primo piatto vegetariano adatto sia a pranzo che a cena.

DSC_3102

 

Ingredienti:

300 gr di orzo perlato

500 gr di brodo vegetale

1 cipollotto fresco

1 mazzetto di asparagi

1 carota

250 gr di fave fresche

olio extravergine d’oliva

sale e pepe q.b.

In un tegame rosolare  il cipollotto tagliato a rondelle, in poco olio d’oliva extravergine d’oliva. Aggiungere le carote pulite e tagliate a cubetti e fare intenerire. Quindi unire le fave sgusciate e gli asparagi lavati, mondati e tagliati a rondelle.  Aggiustare di sale e pepe e coprire con il brodo vegetale caldo e portare a cottura.

Nel frattempo lessate l’orzo, in abbondante acqua salata, per circa 20 minuti. Scolarlo e mantecare con il condimento. Infine aggiungere un filo d’olio a crudo. Impiattare e servire!

Bon appètit!

Condividi con i tuoi amici questo contenuto, cliccando sul tasto  Condividi e  Segui Google+ e su Pinterest e Twitter  , in modo da aiutarmi a farmi conoscere sempre piu’…e se  vuoi  diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornato sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me?  Allora clicca  qui  e poi metti

images

 

 Ti ringrazio! 😉 

 

Pubblicato da Peperoniverdifritti

Ciao benvenuto nel mio blog! Mi chiamo Francesca , abito in un bel paesino in provincia di Cosenza! Non sono una cuoca professionale, infatti svolgo tutt'altro lavoro, ma amo molto cucinare. E' una passione che coltivo fin da piccola. In cucina mi piace sperimentare sempre nuove ricette e usare prodotti freschi di qualità e soprattutto di stagione .. Ho tante passioni, in assoluto la mia famiglia che adoro, la CUCINA, le vacanze al mare, il mio lavoro… poi un giorno ho scoperto i BLOG di GIALLO ZAFFERANO e così per gioco ho iniziato questa avventura. Mi sono iscritta con il mio BlogPeperoniverdifritti, nome non a caso, in quanto adoro questo ortaggio in tutte le salse… Come già detto, adoro cucinare, soprattutto le paste fresche, il pesce, i primi piatti e sopratutto sono una grande appassionata di pane e lievitati di tutte le specie, mi attraggono molto e con l’arrivo del freddo è sempre un piacere! Non riesco a rinunciarci. E rimanere con il naso davanti al forno e vedere una massa più o meno densa trasformarsi... è un momento che mi affascina molto Ringrazio anticipatamente chi verrà a trovarmi su Peperoni verdi fritti, spero di esservi di spunto per le vostre ricette, accetto anche consigli. Vi aspetto! Grazie.