Cullurialli calabresi

cullurialliCari lettori, oggi vi propongo i cullurialli calabresi. Un fritto tipico calabrese che si prepara soprattutto nel periodo natalizio, in particolare la vigilia dell’Immacolata e di Natale. Sono dei lievitati a forma di ciambella che vengono fritti e gustati caldissimi.

Ingredienti:

1 kg di farina 00 ( potete usare anche metà semola)

400 gr di patate lesse

13 g di lievito di birra

15 g di sale

acqua (circa 450 ml)

olio di semi per friggere (1,5 litri)

Lavate e sbucciate le patate, lessatele, poi scolatele e ancora calde schiacciatele con lo schiacciapatate, raccogliendo la purea in una ciotola. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

Distribuite la farina a fontana su una spianatoia poi aggiungete le patate, il lievito di birra sciolto in una parte di acqua prelevata dalla quantità totale, il sale. Iniziate a mescolare, aggiungendo l’acqua poco per volta fino a raggiungere una consistenza morbida e proseguite impastando con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. La quantità di acqua è indicativa, dipende dal grado di assorbimento della farina che utilizzate e dalle patate, quindi regolatevi aumentando o diminuendo la quantità indicata fino ad ottenere un impasto omogeneo che riuscite a lavorare con le mani ma molto morbido.

Riponete l’impasto in una ciotola capiente leggermente infarinata, praticate un taglio a croce e coprite la ciotola con un canovaccio di cotone ed avvolgete il tutto in una coperta. Ponete la ciotola ricoperta a riposare in un luogo caldo e privo di correnti  fino al raddoppio.

Una volta raddoppiato riprendete l’impasto e formate dei piccoli panetti prelevandone circa 100/150 gr, a seconda della grandezza che volete ottenere. Fate lievitare i panetti per un’oretta, poi allargate i panetti con le mani dal centro, formando tante ciambelline e friggetele in abbondante olio bollente fino a quando saranno ben gonfie e avranno raddoppiato il loro volume. Sgocciolate i “cullurielli” dorati e croccanti e serviteli.

 

Pubblicato da Peperoniverdifritti

Ciao benvenuto nel mio blog! Mi chiamo Francesca , abito in un bel paesino in provincia di Cosenza! Non sono una cuoca professionale, infatti svolgo tutt'altro lavoro, ma amo molto cucinare. E' una passione che coltivo fin da piccola. In cucina mi piace sperimentare sempre nuove ricette e usare prodotti freschi di qualità e soprattutto di stagione .. Ho tante passioni, in assoluto la mia famiglia che adoro, la CUCINA, le vacanze al mare, il mio lavoro… poi un giorno ho scoperto i BLOG di GIALLO ZAFFERANO e così per gioco ho iniziato questa avventura. Mi sono iscritta con il mio BlogPeperoniverdifritti, nome non a caso, in quanto adoro questo ortaggio in tutte le salse… Come già detto, adoro cucinare, soprattutto le paste fresche, il pesce, i primi piatti e sopratutto sono una grande appassionata di pane e lievitati di tutte le specie, mi attraggono molto e con l’arrivo del freddo è sempre un piacere! Non riesco a rinunciarci. E rimanere con il naso davanti al forno e vedere una massa più o meno densa trasformarsi... è un momento che mi affascina molto Ringrazio anticipatamente chi verrà a trovarmi su Peperoni verdi fritti, spero di esservi di spunto per le vostre ricette, accetto anche consigli. Vi aspetto! Grazie.

2 Risposte a “Cullurialli calabresi”

I commenti sono chiusi.