Crostata ricotta, amaretti e nutella

 
IMG_20140601_123508
Non ci sono parole per descrivere questa crostata ricotta, amaretti e nutella. Una bomba…..
Ingredienti:
300 g di farina
150 g di zucchero semolato
150 g di burro a temperatura ambiente
un uovo medio
1/2 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
Per il ripieno:
350 g di ricotta di pecora o se non la preferite quella di mucca 
100 g di zucchero semolato
200 g di amaretti
i semi di una 1/2 bacca di vaniglia
rum q.b. 
 nutella q.b.
un uovo medio

Per decorare:

zucchero a velo q.b.
mandorle a lamelle
 
Procedimento:
Per la pasta frolla: lavorate a crema il burro morbido a pezzetti insieme all’uovo e allo zucchero. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo unite la farina setacciata con il lievito e il sale. Impastate con le mani fino a ottenere un panetto liscio. Fate riposare in frigorifero avvolto da pellicola per un’ora.
Per il ripieno: In una ciotola lavorare la ricotta con lo zucchero. Profumate con i semi di vaniglia. Stendete i 2/3 della pasta frolla su un foglio di carta da forno formando un disco di 26 cm di diametro spesso circa mezzo con cui rivestirete una teglia di 22 cm.
Distribuite  su tutto il fondo gli amaretti imbevuti di rum , coprite con un leggero  strato di nutella sulla pasta frolla, aggiungere il ripieno e coprite sbriciolando la pasta rimasta e qualche mandorla a lamelle. Infornate la crostata a 180° per circa 45 minuti. Lasciatela raffreddare e spolverizzate di zucchero a velo vanigliato! 
Bon Appetit!
 
Vuoi  diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornato sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me?  Allora cliccate qui e poi mettete MI PIACE. Ti ringrazio !!!
 

 

Pubblicato da Peperoniverdifritti

Ciao benvenuto nel mio blog! Mi chiamo Francesca , abito in un bel paesino in provincia di Cosenza! Non sono una cuoca professionale, infatti svolgo tutt'altro lavoro, ma amo molto cucinare. E' una passione che coltivo fin da piccola. In cucina mi piace sperimentare sempre nuove ricette e usare prodotti freschi di qualità e soprattutto di stagione .. Ho tante passioni, in assoluto la mia famiglia che adoro, la CUCINA, le vacanze al mare, il mio lavoro… poi un giorno ho scoperto i BLOG di GIALLO ZAFFERANO e così per gioco ho iniziato questa avventura. Mi sono iscritta con il mio BlogPeperoniverdifritti, nome non a caso, in quanto adoro questo ortaggio in tutte le salse… Come già detto, adoro cucinare, soprattutto le paste fresche, il pesce, i primi piatti e sopratutto sono una grande appassionata di pane e lievitati di tutte le specie, mi attraggono molto e con l’arrivo del freddo è sempre un piacere! Non riesco a rinunciarci. E rimanere con il naso davanti al forno e vedere una massa più o meno densa trasformarsi... è un momento che mi affascina molto Ringrazio anticipatamente chi verrà a trovarmi su Peperoni verdi fritti, spero di esservi di spunto per le vostre ricette, accetto anche consigli. Vi aspetto! Grazie.