Rispettiamo le tradizioni per il periodo natalizio con le golosità fritte e concediamoci un paio di cassatelle! Una ricetta antichissima della Calabria , che la mia nonna preparava sempre nel periodo delle feste , cosi io ho deciso di riprendere la ricetta per farla conoscere anche a voi . Le cassatelle sono dei buonissimi e morbidissimi dolcetti ripieni con le golosità della ricotta o della marmellata d’uva fragola fatta in casa ( le mie preferite) , che vengono poi passati nella zucchero semolato aromatizzato alla cannella .
Ingredienti per l’involucro esterno:
5 uova 1 bicchiere di anice 1/2 bicchiere di olio di semi di girasole 1/2 bicchiere di zucchero1 cucchiaino di lievito
farina q. b. per un impasto morbido
olio per friggere Per la farcia con la ricotta:
500 gr di ricotta fresca di mucca o se vi piace di pecora
100 gr di zucchero
30 gr di gocce di cioccolato Per la farcia alla marmellata: Marmellata d’uva fragola home made o quella che preferite q.b.
Procedimento:
In una ciotola rompete le uova e sbattetele con una forchetta, aggiungete lo zucchero , l’olio, e l’anice. Mescolate bene. Versate la farina poco per volta, per un impasto molto morbido, ma non appiccicoso. Impastate tutto, formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigo per almeno 1 ora.
Nel frattempo preparate la farcia, mettendo in una ciotola , la ricotta (che avrete necessariamente filtrato per 12 ore in frigo, in modo che elimini il siero in eccesso) e lo zucchero le gocce di cioccolato e amalgamate il tutto con una spatola.
Riposato l’impasto, prepariamo le cassatelle.
Stendete la pasta con un mattarello e formate uno strato di 1/2 cm, fate delle forme rotonde (io ho usato il coppapasta) e riponete al centro la farcia alla ricotta o la marmellata d’uva. Chiudete a mezzaluna e schiacciate i bordi. E con rotella per pasta fate dei taglietti intorno. Intanto riscaldate in un tegamino dell’olio per friggere e quando è ben caldo , (se non dovesse esserlo, a metà cottura rischierebbero di aprirsi) e immergetevi le cassatelle poco alla volta , per 1 minuto circa. Prendetele con una schiumarola e adagiatele su della carta assorbente. Passatele nello zucchero semolato e cannella Servite le cassatelle tiepide! Ma sono altrettando buone anche fredde! Sono morbidissime!
Bon appetit!
Vuoi diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me? Allora cliccate qui e poi mettete MI PIACE. Ti ringrazio !!!