Cari lettori, dopo tanto tempo rieccomi qui finalmente a pubblicare una ricetta ! E per farmi “perdonare” della mia lunga assenza vi lascio questa ricetta strepitosa. .. i cannoli siciliani. Un must della pasticceria siciliana. Dolci fritti tradizionali dal gusto inconfondibile e il contrasto tra la cialda esterna croccante e la cremosità del ripieno è un’accoppiata vincente per deliziare tutti i palati più golosi. I cannoli siciliani sono formati da un involucro di pasta fritta e croccante, farcito con un ripieno di crema di ricotta di pecora, e poi guarniti con gocce di cioccolato, granella di pistacchio e canditi. Provateli una volta assaggiati non si può più resistere……
Ingredienti per 25 scorce (involucri-cialde) :
250 gr farina 00
50 gr zucchero
1 cucchiaino cacao amaro
1 cucchiaino caffe’ in polvere
1 pizzico di sale
20 gr aceto di vino bianco
1 tuorlo d’uovo
25 gr strutto
1 pizzico di cannella
inoltre: olio per friggere q.b.
1 albume d’uovo per spennellare
Per il ripieno:
1 kg di ricotta di pecora freschissima
500 gr di zucchero a velo
1 cucchiaino da caffè di cannella macinata
Per decorare:
cioccolato fondente a pezzetti q.b.
granella di pistacchio q.b.
ciliegie candite q.b.
scorzette d’arancia candite q.b.
Preparazione :
Fare la pasta con tutti gli ingredienti , lavorarla a lungo, fino ad ottenere una pasta liscia ma morbida…..
Far riposare la pasta per 2 ore….dopo di che’ formare con l’impasto ottenuto delle palline di 20 gr e stenderle dando una forma ovale…( la sfoglia deve essere sottile 1-2 mm , potete utilizzare la macchina per la sfoglia oppure tirarla col mattarello). Avvolgerle attorno all’apposito cannello di metallo , avendo cura di spennellare il punto di congiunzione, (le estremità prima di sovrapporle) con un po’ di albume e pressare per fare aderire bene la pasta.
Friggere i cannoli in olio caldo,( 170 ° -180° C) e farli riposare su carta assorbente da cucina .
Preparare intanto il ripieno : prendere la ricotta di pecora e farla sgocciolare per eliminare il siero, più la ricotta è fresca più deve sgocciolare quindi potete farlo anche qualche ora prima di iniziare la preparazione. Mettere la ricotta in una ciotola e mescolarla con lo zucchero, non usate la frusta elettrica ma solo un cucchiaio di legno. Aggiungete la cannella
Sfilare il cannello dei cannoli ormai freddi e riempirli con il composto di ricotta. Guarnire con granella di piastacchio, pezzetti di cioccolato o canditi e spolverare con zucchero a velo…
Servire!
Bon appètit!
Note: i cannoli siciliani devono essere farciti solo all’ultimo momento , altrimenti la pasta diventerebbe molle, e perderebbe di friabilità.
Molte mie Ricette sono state pubblicate nel Sito→ #RicetteBloggerRiunite
Grazie al Gruppo @RBR