Bignè con crema chantilly e fragole

20150616_151305_LLSCari lettori, oggi vi propongo i bignè con crema chantilly e fragole fresche..Un dolcetto dalla pasta leggera e delicata dalla serie uno tira l’altro. Una ricetta non complicata da preparare, con pochi ingredienti per un risultato finale dopo la farcitura con la crema chantilly e le fragole fresche , strepitoso e gustoso.

 

20150616_151212_LLS

Per la pasta bignè:

300 g. di farina

250 g. di burro,

25 cl. di latte intero,

25 cl. di acqua,

8-10 uova.

1 pizzico di sale

Per la chantilly:

230 g. di zucchero,

150 g. tuorli d’uovo,

1 lt di latte,

65 g. di maizena,

1 baccello di vaniglia,

50 cl di panna montata.

fragole fresche q.b.

Innanzitutto preparate la pasta bignè: portate ad ebollizione a fuoco dolce in una pentola non troppo grande l’acqua,il latte,  il burro e il sale. Appena il liquido inizierà a bollire, versate la farina setacciata tutta d’un colpo e girate energicamente con un cucchiaio di legno: inizialmente l’impasto sarà grumoso, ma quasi subito inizierà a diventare liscio ed omogeneo staccandosi facilmente dalle pareti della pentola.

Quando il composto è perfettamente liscio sarà pronto. Spegnete la fiamma e trasferitelo in un’altra ciotola di metallo per farlo raffreddare completamente.

Appena sarà freddo, amalgamate le uova nell’ impasto: potete usare una planetaria con il gancio a foglia oppure un normale frullatore elettrico con le eliche. Altrimenti… olio di gomito con un bel cucchiaio di legno! Unite le uova una alla volta fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Trasferite la pasta per i bignè in una sac a poche con bocchetta stellata di un centimetro di diametro.
Prendete una teglia e foderatela con un foglio di carta forno. Con la sac a poche con bocchetta a stella formate i bignè di forma allungata.  Distanziateli  l’uno dall’altro perché cresceranno leggermente nel forno.

Fatele cuocere in forno statico a 200 °C per i primi 10 minuti poi abbassate a 180 °C per altri 25 minuti o fino a quando  saranno gonfi  e dorati. 

In un pentolino far bollire il latte mettendo in infusione il baccello di vaniglia tagliato in due.. A parte lavorare i tuorli con lo zucchero.Aggiungere  la maizena e mescolare. Fuori dal fuoco aggiungere al composto di uova, il latte bollente filtrato. Girare con una frusta per sciogliere gli eventuali grumi. Riportare il tegame sul fuoco e portare a ebollizione, cuocere a fiamma bassa mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno. Quando la crema si sarà addensata, cuocere a fiamma bassa per qualche minuto e poi versarla in una ciotola. Coprirla con la pellicola trasparente a contatto per evitare che raffreddandosi faccia una crosta in superficie.

Montare la panna ben fredda e unirla in due o più riprese alla crema, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto.

Tagliare la parte superiore dei bignè .Riempirli con la crema preparata e con pezzetti di fragole.Spolverare di zucchero a velo e servire.

Bon appètit!

Vuoi  diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornato sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me?  Allora clicca  qui  e poi metti e non dimenticare di attivare le notifiche 😉
images
Ti ringrazio ! 😉

 

 

20150616_151129_LLS

 

Pubblicato da Peperoniverdifritti

Ciao benvenuto nel mio blog! Mi chiamo Francesca , abito in un bel paesino in provincia di Cosenza! Non sono una cuoca professionale, infatti svolgo tutt'altro lavoro, ma amo molto cucinare. E' una passione che coltivo fin da piccola. In cucina mi piace sperimentare sempre nuove ricette e usare prodotti freschi di qualità e soprattutto di stagione .. Ho tante passioni, in assoluto la mia famiglia che adoro, la CUCINA, le vacanze al mare, il mio lavoro… poi un giorno ho scoperto i BLOG di GIALLO ZAFFERANO e così per gioco ho iniziato questa avventura. Mi sono iscritta con il mio BlogPeperoniverdifritti, nome non a caso, in quanto adoro questo ortaggio in tutte le salse… Come già detto, adoro cucinare, soprattutto le paste fresche, il pesce, i primi piatti e sopratutto sono una grande appassionata di pane e lievitati di tutte le specie, mi attraggono molto e con l’arrivo del freddo è sempre un piacere! Non riesco a rinunciarci. E rimanere con il naso davanti al forno e vedere una massa più o meno densa trasformarsi... è un momento che mi affascina molto Ringrazio anticipatamente chi verrà a trovarmi su Peperoni verdi fritti, spero di esservi di spunto per le vostre ricette, accetto anche consigli. Vi aspetto! Grazie.

8 Risposte a “Bignè con crema chantilly e fragole”

I commenti sono chiusi.