Trippa di Pescatrice zeste di limone e nepitella

Trippa di Pescatrice zeste di limone e nepitella, La rana pescatrice spesso viene venduta come coda di rospo, a prezzi maggiori e privata delle interiora e della testa, ma è un peccato perchè con il le interiora si possono preparare:
- Trippette di pescatrice e scalogno al brandy
- Foie gras di rana pescatrice
- Trippa di Pescatrice al salmoriglio e finocchio di mare
Oggi prepariamo la trippa di rana pescatrice al pomodoro con delle zeste di limone.
Ingredienti per 4 persone
- 800 g di trippa di pescatrice
- 400 g di pomodori pelati
- 8 fette di pane casereccio
- 1 limone bio
- Alcune foglie di alloro
- Un rametto di nepitella
- 1 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino diavolicchio di Diamante
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione
Lavate la trippa mettetela a bollire in acqua con poco sale e delle foglie di alloro per circa 30 minuti.
Tagliate le zeste del limone e tagliatele a filetti dopo aver eliminati tutte le parti bianche.
Tostate il pane in forno con un filo d’olio per 10 minuti a 150 gradi.
Appena la trippa è cotta fatela raffreddare poi tagliatela a fettine.
Tagliate il peperoncino a fettine fini, l’aglio a metà rosolate con olio evo poi aggiungete la trippa fate rosolare infine aggiungete i pelati, la nepitella e fate cuocere fino a quando tutto si sarà amalgamato.
Servite con le fette di pane e le zeste di limone.
Buon appetito
calogero@peperonciniedintorni.it
https://www.facebook.com/PeperoncinieDintorni?ref=hl
http://peperonciniedintorni.giallozafferano.it
https://twitter.com/@calorifi
https://www.pinterest.it/calorifi/
https://www.instagram.com/calorifi/
https://www.linkedin.com/home?trk=nav_responsive_tab_home Calogero Rifici https://www.youtube.com/user/calorifi1/