Seriola dumerili, Ricciola

Seriola dumerili, Ricciola

Seriola dumerili, Ricciola
Seriola dumerili, Ricciola

La ricciola, Seriola dumerili è un pesce marino appartenente alla famiglia Carangidae.
Si trova nel Mar Mediterraneo, Oceano Pacifico, in prossimità dell’India e nell’Oceano Atlantico, dai 10 a 360 metri di profondità, più spesso tra 20 e 70 metri.
È il più grande pesce della famiglia dei carangidi, potendo raggiungere i 2 metri di lunghezza e 70–100 kg di peso.
È un pesce pelagico caratterizzato dalla colorazione argentea azzurra, con una linea longitudinale di colore oro, coda forcuta e due pinne dorsali, la prima corta e la seconda lunga. Presenta una barra bruna obliqua che attraversa l’occhio.
Prevalentemente la ricciola è catturata nell’ambito della pesca sportiva. È infatti una delle prede più ambite per i pescatori sportivi sia di superficie che subacquei. Il metodo di pesca da superficie più diffuso è quello a traina con mulinello, mentre per la pesca subacquea con fucile il metodo più efficace è quello dell’aspetto o agguato con fucile subacqueo ad aria compressa o ad elastico (tipo arbalete). È possibile catturarla anche a spinning però raramente esemplari adulti, difatti gli esemplari di taglia tendono ad ignorare le esche artificiali, a meno che non venga utilizzata la tecnica del vertical jigging.
Essendo una specie pelagica e soprattutto molto vorace, quindi sempre in movimento, le ricciole non si prestano facilmente all’allevamento, anche per la notevole quantità di proteine necessarie alla sua crescita, che non rendono economica tale attività. Tuttavia si stanno svolgendo dei tentativi in Sicilia che lasciano prevedere diverse possibilità. È comunque facilmente adattabile alla vita in acquario. L’Aquarium di Alghero, fin dagli anni ’80, ha allevato delle piccole ricciole catturate in mare aperto ed aventi una taglia media di circa 1 kg di peso e circa 30 cm di lunghezza, e dopo pochi anni queste sono cresciute con successo fino a circa 20 kg di peso e circa 1 metro di lunghezza con un’alimentazione di solo pesce.
La ricciola è molto più confidente in fase giovanile, mentre diventa più scaltra e attenta man mano che cresce. Gli esemplari più giovani, nella cui livrea sono evidenti sfumature gialle, tendono ad aggregarsi in banchi, mentre gli esemplari più vecchi sono in genere solitari. L’avvicinamento alla costa avviene in primavera e estate, periodo della riproduzione.
Si nutre di altri pesci e di invertebrati e anche di plancton.

Varietà di ricciola

  • Seriola dumerili (Italiana);
  • Seriola lalandi (Ricciola del Pacifico);
  • Seriola rivoliana (Ricciola tropicale);
  • Seriola rivoliana (Almaco jack), di provenienza Indo/pacifica,
  • Seriola fasciata (Lesser amberjack);
  • Seriola zonata (Banded rudderfish), che provengono dall’Oceano Atlantico.

Nei dialetti italiani

  • In Liguria viene detta: leccia, leccia bastarda, leccia veaxa
  • In Veneto e Friuli Venezia Giulia: lissa bastarda
  • In Abruzzo: alice grande, leccia, liccia
  • nel Lazio: leccia (da non confondere con la leccia stella, un altro pesce)
  • In Campania: liccia, ricciòla’e funnàle
  • In Puglia: jarrupe, ricciòla’e funnu
  • In Calabria: aricciòla
  • In Sicilia: alicciòla, aricciòla, aricciùla, licciòlu, cavangòla, fetula impiriali, fijtula
  • In Sardegna: sarmoni, serviòla, sirviòla

Nelle altre lingue

  • In Inglese si dice: jack, amber jack, ysellow tail
  • In Francese: sériola, sariola, seriòl du dumeril
  • In Spagnolo: verderol, sirvia, serviola, palamida

fonti Wikipedia.it, Alimentipedia.it

foto chefmagazine.it

Buon appetito

calogero@peperonciniedintorni.it
https://www.facebook.com/PeperoncinieDintorni?ref=hl
http://peperonciniedintorni.giallozafferano.it
https://twitter.com/@calorifi
https://www.pinterest.it/calorifi/
https://www.instagram.com/calorifi/
https://www.linkedin.com/home?trk=nav_responsive_tab_home Calogero Rifici https://www.youtube.com/user/calorifi1/

Pubblicato da peperonciniedintorni

Calogero Rifici nato a Mirto (ME) nel lontano 13 aprile 1958, sono Perito Meccanico e studio cucina, fotografia, elettronica, informatica, ec, ec. Nel 1982 mi sono trasferito a Firenze, per lavorare nel primo impianto di smistamento d’Italia, nel 1984 mi sono sposato con Marina e ci siamo trasferiti a Livorno, sul mare, perché ci nasce sul mare difficilmente ci rinuncia. Per circa 6 anni ho insegnato Office automation in una scuola superiore, ho tenuto diversi corsi di informatica in diverse aziende. Per tanti Anni ho lavorato come specialista infrastrutture per una grande azienda di servizi, mi occupo di sicurezza. Dal gennaio 2019 sono libero professionista, nel campo enogastronomico Dal 2002 sono membro dell’accademia del peperoncino, dal 2008 sono Sommelier Fisar delegazione Livorno. Da 2013 ho un blog, www.peperonciniedintorni.it dove pubblico notizie enogastronomiche e ricette. Quando nelle ricette uso ingredienti particolari, prima spiego gli ingredienti che uso e poi illustro le ricette. Le mie ricette sono o tradizionali o di mia creazione, cerco di valorizzare i prodotti che uso. Faccio parte della delegazione Slow Food di Livorno, e cerchiamo di far conoscere la natura, specialmente ai bambini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.