Red (Turning Red) Contorno alla Pancetta 

Red (Turning Red) Contorno alla Pancetta

Red (Turning Red) Contorno alla Pancetta 
Red (Turning Red) Contorno alla Pancetta

Red (Turning Red) è un film d’animazione del 2022 co-scritto e diretto da Domee Shi, al suo debutto alla regia di un lungometraggio.

Prodotto dai Pixar Animation Studios e distribuito dai Walt Disney Studios Motion Pictures, la pellicola è il 25º lungometraggio d’animazione Pixar.Scritto con Julia Cho, il film narra la storia di Mei Lee, una tredicenne canadese di origini cinesi che vive a Toronto e che ha qualche difficoltà a gestire gli impulsi dell’adolescenza, che si manifestano con la trasformazione della ragazza in un grosso panda rosso. Il cast vocale vede Rosalie Chiang, Sandra Oh, Wai Ching Ho e James Hong.

L’autrice ha rivelato che lei e la sua squadra si sono ispirati al lavoro dello Studio Ghibli e a un documentario sul maestro Miyazaki.

Nel film Pixar, il padre di Meilin, Jin Lee, prepara in modo molto coreografico, questo piatto in cui la pancetta viene saltata in padella con Il cavolo cinese, noto anche come bok choy, peperoncino e salsa di soia.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 bok choy o cavolo cinese
  • 150 g di pancetta tesa
  • 2 peperoncini starter
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • Sale q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

Lavate il cavolo togliete tutte le foglie esterne e dividetele come si vede dalla foto infine dividete il cuore in 4.

Tagliate a pezzetti la pancetta, rosolate in padella con il peperoncino e un filo d’olio, non esagerate perché la pancetta tirerà fuori il suo.

Red (Turning Red) Contorno alla Pancetta preparazione
Red (Turning Red) Contorno alla Pancetta preparazione

Quando la pancetta diventa traslucida, aggiungete i gambi duri delle foglie esterne, quando si saranno ammorbiditi aggiungete il resto della verdura e la salsa di soia, portate a cottura.

Buon appetito

#ricettedicelluloide #RicetteCartoni #IlCartoneNelPiatto

calogero@peperonciniedintorni.it
https://www.facebook.com/PeperoncinieDintorni?ref=hl
http://peperonciniedintorni.giallozafferano.it
https://twitter.com/@calorifi
https://www.pinterest.it/calorifi/
https://www.instagram.com/calorifi/
https://www.linkedin.com/home?trk=nav_responsive_tab_home Calogero Rifici
https://www.youtube.com/user/calorifi1/

Pubblicato da peperonciniedintorni

Calogero Rifici nato a Mirto (ME) nel lontano 13 aprile 1958, sono Perito Meccanico e studio cucina, fotografia, elettronica, informatica, ec, ec. Nel 1982 mi sono trasferito a Firenze, per lavorare nel primo impianto di smistamento d’Italia, nel 1984 mi sono sposato con Marina e ci siamo trasferiti a Livorno, sul mare, perché ci nasce sul mare difficilmente ci rinuncia. Per circa 6 anni ho insegnato Office automation in una scuola superiore, ho tenuto diversi corsi di informatica in diverse aziende. Per tanti Anni ho lavorato come specialista infrastrutture per una grande azienda di servizi, mi occupo di sicurezza. Dal gennaio 2019 sono libero professionista, nel campo enogastronomico Dal 2002 sono membro dell’accademia del peperoncino, dal 2008 sono Sommelier Fisar delegazione Livorno. Da 2013 ho un blog, www.peperonciniedintorni.it dove pubblico notizie enogastronomiche e ricette. Quando nelle ricette uso ingredienti particolari, prima spiego gli ingredienti che uso e poi illustro le ricette. Le mie ricette sono o tradizionali o di mia creazione, cerco di valorizzare i prodotti che uso. Faccio parte della delegazione Slow Food di Livorno, e cerchiamo di far conoscere la natura, specialmente ai bambini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.