Rapunzel

Rapunzel – L’intreccio della torre (Tangled) è un film del 2010 diretto da Nathan Greno e Byron Howard, tratto dalla fiaba scritta dai fratelli Grimm, risale al 1812.
Si tratta di un lungometraggio d’animazione in CGI prodotto dai Walt Disney Animation Studios che è 50º classico Disney. La pellicola si basa sulla fiaba tedesca Raperonzolo scritta dai Fratelli Grimm. È uscita nelle sale americane il 24 novembre 2010, e in Italia il 26 novembre. Attualmente è il 6° classico dei Walt Disney Animation Studios ad aver incassato di più nella storia, con un incasso totale di $591,794,936, inoltre è il film più costoso nella storia dei Classici Disney con un budget di ben $200 milioni.
La prima cosa che la Principessa vede quando scende dalla torre, e un soffione di Tarassaco, quindi questo elemento anche non buonissimo da mangiare lo dovevo inserire.
La base e formata con una crema di piselli, la torre è creata con un peperoncino Aji amarillo coperte da fettine di melanzana. Il tetto e creato con le bucce di melanzana fritta.
I capelli magici sono creati con degli spaghetti fini cotti in acqua e zafferano, avevo provato con la curcuma ma venivano arancioni, tipo i capelli di Pippi Calzelunghe.
I capelli della principessa hanno poteri magici ma quando vengono tagliati diventano neri e perdono tutti i poteri, per visualizzare questa particolarità la fine della ciocca di capelli l’ho creata con delle bucce di melenzane fritte.
Ingrediente per 4 persone
- 400 g di piselli, visto il periodo surgelati
- 200 g di spaghettiini fini
- 2 melanzane lunghe
- 1 cipolla ramata
- 1 patata
- 4 peperoncini aja amarillo
- 4 soffioni di Tarassaco
- Erbe aromatiche a piacere io ho usato della maggiorana e del timo lemon variegato
- 1 bustina di zafferano
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione
Pulite la patata e tagliatela a cubetti piccoli e la cipolla a fettine fini.
In una pentola scaldate dell’olio evo fate friggere i cubetti di patata dopo aggiungete la cipolla, quando si sarà appassita aggiungete i piselli direttamente surgelati.
Fate amalgamare poi coprite d’acqua e fate cuocere per 20 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.
Mentre i piselli cuciono, sbucciate e tagliate a fettine fini per lungo la melanzana, friggete in olio evo e mettete su carta assorbente, friggete anche le bucce le userete per il tetto della torre e per la ciocca priva di poteri dei capelli.
A fine cottura aggiustate di sale e pepe, mescolate bene e fate raffreddare, quando sono giunti a temperatura ambiente frullate dopo poco togliete un po’ di composto servirà come base per le erbe aromatiche, finite di frullare bene.
Iniziate preparando la torre con il peperoncino al centro e le fette di melenzana a creare le pareti come si vede dalla foto, quando arrivate in cima tagliate la pinta del peperoncino e su questo create il tetto con le bucce di melanzana che avete fritto. Non tagliate prima la punta del peperoncino perché stingendo le fette di melanzana si potrebbe schiacciare. Invece tagliandolo alla fine la struttura è già robusta.
Mancano solo gli spaghetti cuoceteli in acqua salata dove avrete sciolto la polvere di zafferano.
Mentre la pasta cuoce prendete i piatti, fate dei mucchietti per le erbe aromatiche, piazzata il fusto della torre e versate la crema di piselli.
Scolate gli spaghetti metteteli nel piatto come si vede dalla foto l’inizio in cima alla torre e la fin vicino al bordo del piatto.
A questo punto inserite il tetto della torre, le erbe aromatiche, il soffione di tarassaco e infine la ciocca di capelli che hanno perso i poteri perché tagliati.

Buon appetito
#ricettedicelluloide #RicetteCartoni #IlCartoneNelPiatto
calogero@peperonciniedintorni.it
https://www.facebook.com/PeperoncinieDintorni?ref=hl
http://peperonciniedintorni.giallozafferano.it
https://twitter.com/@calorifi
https://www.pinterest.it/calorifi/
https://www.instagram.com/calorifi/
https://www.linkedin.com/home?trk=nav_responsive_tab_home Calogero Rifici https://www.youtube.com/user/calorifi1/