Programma salone del gusto 2018

Programma salone del gusto 2018

Cibi in viaggio: destinazione Torino
Cibi in viaggio: destinazione Torino

Mercoledì 19

ore 15, conferenza di preview di Terra Madre Salone del Gusto 2018

Sala Arancio, galleria visitatori, Lingotto Fiere
A poche ore dal taglio del nastro della XII edizione di Terra Madre Salone del Gusto, gli organizzatori – Slow Food, Regione Piemonte e Città di Torino – vi invitano a una visita in anteprima degli spazi di Lingotto Fiere e Oval.

Giovedì 20

ore 10,30, Inaugurazione di Terra Madre Salone del Gusto 2018

Sala Gialla, Lingotto Fiere (ingresso dalle 9,45 alle 12)

Intervengono:

Chiara Appendino, sindaca della Città di Torino

Giorgio Ferrero, assessore all’Agricoltura, Caccia e pesca della Regione Piemonte

Vytenis Andriukaitis, commissario europeo per la Salute e la sicurezza alimentare

Gian Marco Centinaio, ministro delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo

Carlo Petrini, presidente di Slow Food

Conduce Carla Coccolo, responsabile dell’organizzazione di Terra Madre Salone del Gusto

Ore 12 – Cerimonia di apertura Arena di Terra Madre

Oval – Uno spazio condiviso tra indigeni, migranti e SFYN – Ingresso libero fino a esaurimento posti

Il fenomeno migratorio delle comunità indigene colpisce soprattutto i giovani. Questa diaspora mette in pericolo la protezione della biodiversità delle loro terre, che divengono prive dei depositari delle conoscenze necessarie per prendersene cura. Allo stesso tempo, i migranti nelle aree urbane affrontano una vasta gamma di sfide, dalla discriminazione alla perdita dell’identità culturale. I migranti, nei loro nuovi luoghi di vita, cercano attivamente di tenere viva la loro cultura e rafforzare la loro identità, e il cibo in questo svolge un ruolo fondamentale.

Accogliamo i partecipanti in questo spazio condiviso con una cerimonia tradizionale, evidenziando le connessioni tra migranti, popoli indigeni e giovani e sottolineando come il cibo possa essere il mezzo per superare le sfide che il mondo deve affrontare. Presentiamo il programma dell’Arena per dare il via alle attività.

Ore 13 (da confermare) – Conferenza stampa di presentazione della consultazione pubblica sull’etichettatura degli alimenti.

Stand Ismea – Pad 2

Partecipano il dott. Andrea Comacchio e il dott. Raffaele Borriello. Dopo la consultazione pubblica realizzata alcuni anni fa, i cui risultati sono stati alla base delle successive politiche riguardanti l’etichettatura di origine di alcuni alimenti, l’Ismea ha messo a punto un analogo questionario da sottoporre nuovamente ai cittadini per conoscere il loro parere sull’importanza delle etichettature di origine.

Ore 18 – Inaugurazione della Nuvola Lavazza come polo di Terra Madre Salone del Gusto

(Via Ancona 11/A) – Prenotazione obbligatoria su www.lastampa.it/nuvolasalonedelgusto; i giornalisti possono accreditarsi scrivendo a Pressoffice@lavazza.com.

Si dà inizio al calendario di appuntamenti dedicati all’evoluzione del gusto e al cibo come motore di cambiamento, nati dalla collaborazione tra Lavazza, Slow Food, La Stampa.

Inaugurazione della mostra Ante Instagram: Bob Noto con Carlo Petrini, Marco Bolasco, Giuseppe Lavazza

Presentazione della nuova collana editoriale Terra Futura, Biblioteca Aurelio Peccei a cura di Giunti Editore, Slow Food Editore, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

In occasione del 50° anniversario della fondazione del Club di Roma, istituzione avanguardista in tema di ecologia e di ricerca scientifica sulla sostenibilità, Giunti Editore, Slow Food Editore e l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo hanno unito le forze per pensare una collana editoriale che si prefigge di pubblicare i testi indispensabili per la formazione di una coscienza e di una scienza ecologica moderne. In tempi in cui la sostenibilità delle azioni dell’uomo è quanto mai ingrediente fondamentale per mantenere vivi i sempre più fragili equilibri del Pianeta si ripubblicheranno titoli del passato, si tradurranno libri inediti in Italia e sono previsti anche nuovi testi da parte dei maggiori esperti e ricercatori.

I primi titoli sono Cento pagine per l’avvenire di Aurelio Peccei, Come on! di Ernst Ulrich von Weizsächer e Anders Wijkman, Imperativo sostenibilità di Pamela Matson, William C. Clark e Krister Andersson, Il capitalismo infelice di Luigino Bruni, e ne seguiranno una ventina nei prossimi mesi e anni.

Intervengono:

Carlo Petrini, presidente e fondatore di Slow Food, ideatore della collana Terra Futura

Gunter Pauli, imprenditore, economista e scrittore, membro del Club di Roma

Michela Murgia, scrittrice

Gianfranco Bologna, direttore scientifico di Wwf Italia, Segretario generale della Fondazione Aurelio Peccei e membro del Comitato scientifico della collana Terra Futura

Cinzia Scaffidi, scrittrice, insegnante presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e membro del Comitato scientifico della collana Terra Futura

Modera: Luca Ubaldeschi, vicedirettore de La Stampa

Ore 18 – Conferenza. Good economy for good change: Slow Food e il movimento B Corp

Lingotto Fiere (sala Rossa) – Ingresso libero fino a esaurimento posti

L’economia deve servire le persone, non le persone servire l’economia. Questo principio fondamentale, di cui già anni fa parlò a Terra Madre l’economista cileno Manfred Max Neef, non è mai stato così attuale come oggi. Allo stesso modo le aziende, come componente fondamentale di un sistema economico, devono essere al servizio della società e devono agire come una forza rigeneratrice delle persone e della biosfera. Quella che potrebbe sembrare un’utopia in realtà ha già preso la forma di un movimento che coinvolge oltre 60 paesi, di cui l’Italia è uno dei protagonisti, fatto di decine di migliaia di imprenditori e imprese. Da oltre 10 anni nel mondo le imprese che incorporano questo nuovo paradigma prendono il nome di B Corp e Benefit Corporation: queste sono aziende, in 150 settori diversi, che utilizzano tutto il loro potenziale per rigenerare la società e la biosfera e creare un futuro di prosperità durevole e diffusa. Slow Food fin dal 2016, ha riconosciuto un forte vicinanza di valori e obiettivi con il movimento globale B Corp.

Intervengono:

Il modello B Corp e Benefit Corporation / Società Benefit (a cura di Nativa)

Antonio Cherchi – Comitato Esecutivo Slow Food Italia, Slow Food: una visione olistica dell’economia a favore delle comunità

Stefano Zamagni – economista, Economia Civile e Benefit Corporation

Pedro Tarak – cofounder B-lab Latino America, Il movimento delle B Corp in Italia e nel mondo

John Ikerd – economista, Modelli di sviluppo alternativi basati su aziende agricole sostenibili

Primo Barzoni – presidente di Palm

Paolo Bonetti – direttore marketing di Davines, La sostenibilità integrata nella strategia di impresa, il modello Palm e Davines

La sostenibilità integrata nella strategia di impresa, il modello Palm e Davines

Venerdì 21

Ore 10,30 – Conferenza stampa. Parmigiano Reggiano si presenta a Terra Madre Salone del Gusto

Lingotto Fiere, Stand Consorzio Parmigiano Reggiano, Pad 1. Per accreditarsi: raimondi@parmigianoreggiano.it.

Un appuntamento che punta l’attenzione sul ruolo importantissimo che hanno i ristoratori nella comunicazione del valore dei prodotti a denominazione di origine. Si confrontano il presidente del Consorzio Nicola Bertinelli, il curatore della guida Osterie d’Italia di Slow Food Eugenio Signoroni, la chef Maria Amalia Anedda del ristorante Les Caves (Pr) e Massimo Bernardi, direttore di Dissapore.

Ore 12 – Incontro. Il cibo del futuro. Il futuro del cibo. Nuvola Lavazza, Via Ancona 11/A.

Prenotazione obbligatoria su www.lastampa.it/nuvolasalonedelgusto; i giornalisti possono accreditarsi scrivendo a Pressoffice@lavazza.com.

Partecipano Maurizio Molinari, direttore de La Stampa, Silvia De Paulis, Comitato Esecutivo Slow Food Italia, Sara Roversi. Modera Gabriele Beccaria.

Ore 12 – Premiazione dei vincitori della VI edizione del concorso “Nuovi Fattori di Successo 2017”

Stand Ismea – Mipaaf – Lingotto Pad 2

Vengono premiati 12 imprenditori agricoli under 40 alla guida di PMI e microimprese, beneficiari di finanziamenti nell’ambito delle Politiche europee di Sviluppo Rurale (fondi FEASR), che si sono distinti per alcune caratteristiche, quali: qualità delle produzioni e sensibilità mostrata nei confronti dell’ambiente, sviluppo di attività multifunzionali, grado di innovazione tecnologica, grado di internazionalizzazione, ecc. Le prime tre aziende classificate nella graduatoria finale, sono protagoniste di tre documentari (film in HD girati da registi professionisti), appositamente realizzati che saranno mostrati nella versione “short”. Apre i lavori il direttore generale dello SR, Emilio Gatto mentre la premiazione è presenziata dal sottosegretario Alessandra Pesce.

 

Ore 13 – Conferenza. SEeD for Global Goals

Sala PT1 OVAL. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

A partire dal progetto di sostenibilità Systemic Event Design – SEeD applicato a Terra Madre Salone del Gusto 2018 e denominato Seed for Global Goals, numerosi Sustainability Partners della manifestazione racconteranno le iniziative che hanno reso l’evento un momento unico di condivisione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). Moderata da Stefano Parola, La Repubblica, la conferenza vede tra gli ospiti importanti personalità di Slow Food, Città di Torino, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Lavazza, Compagnia di San Paolo, Iren, Novamont, GTT, Corepla, Ricrea, Planet Idea, Università di Torino, Systemic Approach Foundation.

 

Ore 15,45 – Premiazione delle 10 migliori startup del progetto Accelerathon di Invitalia dedicato ai migliori progetti innovativi nel turismo enogastronomico

Area Regione Piemonte. Padiglione 2 – Lingotto Fiere
Intervengono: Antonella Parigi, assessore alla Cultura e al Turismo di Regione Piemonte
Francesco Palumbo, direttore generale Direzione Turismo Ministero per i beni e le attività culturali MiBAC
Con la presenza di Slow Food

Ore 16 – Conferenze. Terra liberata. Dialogo semiserio sulla caduta dell’Angelo del focolare

Sala Gialla Lingotto Fiere. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Slow Food promuove la salvaguardia delle tradizioni, un rapporto più armonico con la natura, la riscoperta della cucina e della convivialità. Ma questi temi, se trattati in modo semplicistico, potrebbero condurre a una visione misogina, riproponendo alla donna di realizzarsi soprattutto nell’atto di nutrire e accudire, come sua fondamentale dimensione e vocazione. Ci chiediamo invece se non sia possibile un rapporto diverso tra la donna, la terra e il cibo. Un rapporto libero, nuovo e innovativo. Senza però cadere nell’estremo opposto: l’emancipazione della donna secondo tradizionali modelli maschili, che la spingano a vivere al passo con i valori e le esigenze del capitalismo. Ne discutono la chef e attivista statunitense Alice Waters, la giornalista francese e fondatrice di Parabere forum Maria Canabal, l’attrice italiana Lella Costa. Modera: Roberta Mazzanti.

Ore 17 – Laboratorio di degustazione riservato alla stampa. Clairin, The Spirit of Haiti

Terrazza Piemonte – pad. 2 Lingotto Fiere. Posti limitati, prenotazione obbligatoria: Elisa Virgillito: e.virgillito@slowfood.it | +39 3452598615; Chiara Barbieri: chiarabarbieri@velier.it | +39 3406860573

Un incontro per scoprire, conoscere e degustare il tradizionale rhum di Haiti. Il nuovo Presidio è il primo di un progetto di collaborazione pluriennale tra Velier e Slow Food. Intervengono; Andrea Amato, coordinatore America Latina Slow Food, Il Presidio del Clairin; Michel Sajous, produttore Clairin e coordinatore del Presidio; Daniele Biondi, rum manager La Maison & Velier, Alla scoperta del Clairin – Assaggiando Clairin – www.thespiritofhaiti.com

 

Ore 18 – Le ricette del cambiamento – Come gli chef possono garantire la sostenibilità

Nuvola Lavazza, Via Ancona 11/A. Prenotazione obbligatoria su www.lastampa.it/nuvolasalonedelgusto; i giornalisti possono accreditarsi scrivendo a Pressoffice@lavazza.com.

Food for Change non è solo il claim di Terra Madre Salone del Gusto, ma anche il titolo della campagna promossa da Slow Food contro il cambiamento climatico. Il clima infatti è cambiato e sta continuando a cambiare e i primi a pagarne le conseguenze sono agricoltori, pastori, pescatori e artigiani, e i cuochi. Gli chef possono svolgere un ruolo cruciale nella lotta contro il cambiamento climatico. Acquistando consapevolmente i propri prodotti e collaborando con i contadini, possono influenzare il cambiamento e garantire la sostenibilità. Gli chef di oggi sono opinion maker e, in quanto tali, hanno la responsabilità di agire con saggezza. Ne parliamo con lo chef stellato Olivier Roellinger che fa parte dell’associazione Relais e Châteaux, in prima linea insieme a Slow Food nella campagna Food for Change, con il cuoco senegalese Pierre Thiam, recentemente definito il “re della nuova cucina africana” e Claudia Albertina Ruiz Sántiz, indigena tsotsil, chef e titolare del ristorante Kokonó di San Cristóbal de las Casas. Moderatore: Dan Saladino, producer di The Food Programme, BBC Radio 4.

 

Ore 19,30 – Reading. Il cibo nella letteratura

Nuvola Lavazza, Via Ancona 11/A. Prenotazione obbligatoria su www.lastampa.it/nuvolasalonedelgusto; i giornalisti possono accreditarsi scrivendo a Pressoffice@lavazza.com.

Con Chiara Francini e Petunia Ollister. Modera Bruno Ventavoli.

Sabato 22

Ore 10 – Risultati progetto europeo Susplus: innovazioni nell’educazione per un sistema alimentare sostenibile – Torino – Lingotto Fiere – Sala Arancio.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Uno sguardo sugli approcci innovativi all’educazione universitaria per i sistemi alimentari sostenibili. Durante la conferenza verranno presentati i risultati di un’indagine internazionale su oltre 1000 studenti universitari e la valutazione di strumenti educativi quali: un corso di e- learning, una scuola estiva, piccoli progetti di ricerca con aziende e lezioni tenute dagli studenti alle scuole medie e superiori. L’evento è aperto adolescenti, studenti, aziende e a tutti i soggetti interessati. Conferenza in collaborazione con 10Yfp (Global Action for Sustainable Consumption and Production); Ofsp (Organic Food System Programme); Unisg (Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo). Intervengono: Carlo Petrini (Slow Food, Italia); Ewa Rembialkowska (coordinatore Susplus, Università di Varsavia); Alexander Wezel (Isara, Francia); Paola Migliorini (Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Italia); Teresa Briz (Università Politecnica de Madrid); studenti delle università di Copenhagen, di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di Kassel. Modera: Dominika Srednicka-Tober, Warsaw University Life Sciences, Polonia.

 

ore 11 – Evento dibattito Ismea –Slow Food.

Stand Ismea – Mipaaf. Pad 2 Lingotto Fiere. Ingresso libero fino a esaurimento posti

Partecipano il Presidente di Slow Food Carlo Petrini, il Presidente di Coldiretti Roberto Moncalvo e il Direttore Generale Ismea Raffaele Borriello.

 

Ore 11 – Incontro. Cibo e migrazioni.

Nuvola Lavazza, Via Ancona 11/A. Prenotazione obbligatoria su www.lastampa.it/nuvolasalonedelgusto; i giornalisti possono accreditarsi scrivendo a Pressoffice@lavazza.com.

Con Domenico Quirico, giornalista La Stampa; Gaia Cottino, antropologa cutlurale; Ali Yuma, rete migranti Slow Food.

Modera: Luca Ferrua, La Stampa

 

Ore 11 – Conferenza. Solo profitto o sostenibilità? Modelli a confronto per l’economia di domani

Sala Gialla Lingotto Fiere. Ingresso libero fino a esaurimento posti

Nell’economia globale del XXI secolo si sono affermati nuovi monopoli, imperi neo-feudali con potere e risorse immense. Il giornalista e scrittore statunitense Barry Lynn porta a Terra Madre un’analisi lucida e approfondita di come queste superpotenze si siano affermate negli ultimi trent’anni, in particolare nel settore del cibo. Con lui, dialoga John Ikerd, professore di Agricultural & Applied Economics all’Università del Missouri, che propone un modello di sviluppo alternativo, basato su aziende agricole sostenibili.

 

Ore 11,30 – Conferenza. Benessere, alimentazione equilibrata e sostenibile, resilienza ai rischi come forme primarie di assicurazione: le persone al centro per un welfare inclusivo

Pad 2 Lingotto Fiere. Regione Piemonte, Città di Torino. Ingresso libero fino a esaurimento posti

Un’alimentazione corretta, equilibrata, rispettosa dell’ambiente e delle diversità e il benessere fisico visti come primaria forma di assicurazione. Questo è il tema della conferenza stampa, organizzata da Reale Mutua e Slow Food nell’ambito dell’ampia partnership appena siglata. La conferenza sarà occasione per illustrare le attività sviluppate per Terra Madre Salone del Gusto in collaborazione con Reale Foundation, la fondazione corporate di Reale Group. Con Slow Food e Fondazione La Stampa – Specchio dei Tempi verranno infatti distribuiti più di 1000 pasti a persone indigenti nell’ambito del progetto Barachìn; con Dynamo Camp ONLUS e Fondazione Forma ONLUS saranno coinvolti i bambini ricoverati presso l’Ospedale Regina Margherita e i loro genitori; grazie alla collaborazione tra il network locale di Slow Food e l’impresa cilena di Reale Group, Reale Seguros Cile, saranno inoltre coinvolte le Comunità del cibo cilene. Infine, con il contributo di Blue Assistance – società appartenente a Reale Group – sarà possibile ricevere consulenze gratuite di medici dietologi e sperimentare i bike blender, speciali e innovative biciclette che insegneranno a tutti come tenersi in forma e allo stesso tempo mangiare meglio. Intervengono: Antonino Aidala, Presidente di Fondazione Forma ONLUS; Roberto Burdese, Membro del Comitato esecutivo internazionale di Slow Food; Marcello Gallo, Membro del Consiglio di Amministrazione di Fondazione Dynamo; Luca Filippone, Direttore Generale di Reale Mutua; Lodovico Passerin d’Entrèves, Presidente della Fondazione La Stampa – Specchio dei Tempi; Gabriel Alonso Troncoso Riquelme, Presidente di Slow Food Cile.

 

Ore 13 – Conferenza stampa. Le sfide future di #foodforchange secondo il Comitato Esecutivo di Slow Food Internazionale

Sala Avorio Lingotto Fiere. Traduzione ITA-ENG

Intervengono:

Paolo Di Croce: dalle comunità del cibo di Terra Madre alle comunità di Slow Food che diventano strumento di cambiamento, non solo per il nostro movimento ma per la società nel suo insieme. Il nuovo corso di Slow Food dopo la Dichiarazione di Chengdu (Cina, VII Congresso Internazionale)

Edie Mukiibi: la difesa dell’agricoltura familiare e la valorizzazione della biodiversità locale in Africa come baluardo contro la fame e l’insicurezza alimentare e sociale, prime cause dell’emigrazione

Richard McCarthy: dagli Stati Uniti le sfide del cambiamento climatico assumono un’urgenza drammatica, a causa delle posizioni negazioniste del governo e delle storiche responsabilità di questo Paese. Il significato della campagna Food for Change.

Ursula Hudson: L’Europa ha una responsabilità fondamentale nella definizione del sistema di produzione agroalimentare del futuro, attraverso la nuova PAC. Una grande mobilitazione, the European Days of Action, vede Slow Food in prima linea.

Georges Schnyder: le piantagioni di soia ogm in America Latina sono un enorme problema . Come la rete di Slow Food lavora insieme ad altri soggetti (associazioni, cuochi, istituzioni) per far fronte alla tragedia della monocoltura.

Sun Qun: l’abbandono delle campagne e l’urbanizzazione selvaggia sono un problema globale cui si può far fronte attraverso la valorizzazione della cultura rurale e dei prodotti locali e la ricostruzione di un tessuto sociale. L’esperienza degli Slow Villages in Cina

Alice Waters: il sistema di approvvigionamnto del cibo nelle scuole può essere strumento di cambiamento sociale, aiutare la trasformazione dell’agricoltura, combattere il cambiamento climatico e promuovere le comunità rurali.

Roberto Burdese: Terra Madre Salone del Gusto è l’evento internazionale più importante di Slow Food, generatore di conoscenza, crescita, scambio, nuove tendenze. Un modello per tutta la rete che lo ha replicato nel mondo (da Terra Madre Grands Lacs in Repubblica Democratica del Congo a Slow Food Nations a Denver negli USA).

Chiude l’incontro Carlo Petrini, presidente internazionale di Slow Food

 

Ore 16 – Conferenza. Slow Food Central Europe: 5 città europee lanciano soluzioni innovative per la salvaguardia e la promozione del patrimonio culturale gastronomico negli spazi pubblici.

Sala Avorio Lingotto Fiere. Traduzione ITA-ENG

Venezia (Italia), Dubrovnik (Croazia), Cracovia (Polonia), Brno (Repubblica Ceca) e Kecskemét (Ungheria) sono le cinque città coinvolte in questo progetto: ogni città si prepara a realizzare iniziative volte a valorizzare il proprio patrimonio enogastronomico locale e la biodiversità alimentare attraverso percorsi turistici alternativi, mercati di produttori locali, attività nelle scuole, opere d’arte multimediali e interattive. L’evento sarà moderato da Ursula Hudson, Presidente di Slow Food Germania e membro del Comitato Esecutivo di Slow Food Internazionale; interverranno funzionari delle città e personalità legate al progetto.

 

Ore 15 (orario da confermare) – Incontro-dibattito sul tema della dieta completa equilibrata, che preveda anche il consumo di carni rosse nelle giuste quantità.

Stand Ismea-Mipaaf. Pad 2 Lingotto Fiere

Tra i forum previsti nel corso del Salone del Gusto, alcuni sono raggruppati sotto il titolo “Slow Meat”, per mettere l’accento sull’allevamento di qualità, benessere animale, importanza di proteggere la biodiversità e le razze autoctone, i problemi derivanti dall’allevamento industriale. Si pone inoltre l’attenzione al tema delle scelte alimentari e alle campagne di sensibilizzazione che hanno l’obiettivo di sottolineare l’importanza di stili alimentari più consapevoli. Partecipa all’incontro il Prof. Giorgio Calabrese, presidente del Comitato scientifico (Cosnala – Comitato Scientifico Nazionale sull’Alimentazione d’origine Animale), che supporta la campagna di informazione sul tema delle carni rosse Mipaaf-Ismea.

 

Ore 18 – Conferenza. A servizio dei sistemi locali: dalle transizioni alle connessioni

Sala Blu Lingotto Fiere. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Per i biologi, la salute di un ecosistema risiede nella vitalità delle interazioni tra le specie che lo compongono. Questo principio si applica allo stesso modo ai sistemi alimentari bioregionali. Sono necessarie nuove connessioni per migliorare i centri alimentari regionali, i bacini di raccolta e i granai, il recupero delle foreste e dei bacini idrografici, la cura del suolo e l’apprendimento dalla terra. Un ruolo chiave nel favorire queste nuove connessioni può essere svolto dalle cosiddette “istituzioni di ancoraggio” – dalle fattorie didattiche ai negozi locali, ai college fino alle biblioteche di comunità. John Thackara illustra come il design stia aiutando le organizzazioni locali a diventare veri e propri hub di servizi multifunzionali.

 

Ore 18 – Conferenza stampa. Slow Food Nations 2019: aperitivo di lancio insieme ad Alice Waters

Circolo della Stampa, Corso Stati Uniti 27, Torino

RSVP: https://slowfoodnations.org/event/slow-food-nations-2019-launch/

Le date e il tema della nuova edizione di Slow Food Nations, la versione statunitense di Terra Madre Salone del Gusto che ogni luglio invade la città di Denver (Colorado), vengono svelate insieme a personalità di spicco statunitensi.

Alice Waters, membro del Comitato Esecutivo Internazionale di Slow Food e icona della gastronomia americana, oltre che proprietaria di Chez Panisse (uno dei più celebrati ristoranti degli Stati Uniti), parla dell’importanza di questo evento per la rete nazionale

Jen Jasinski, cuoca vincitrice del prestigioso James Beard Award e proprietaria di 5 ristoranti a Denver prepara il menù dell’aperitivo: un’occasione imperdibile per gustare i prodotti e i sapori di Denver

Richard McCarthy, direttore esecutivo di Slow Food USA dal 2013 e membro del Comitato Esecutivo Internazionale di Slow Food, introduce l’evento e descrive l’importanza della città di Denver nello scenario gastronomico statunitense

Visit Denver, l’ufficio del turismo di Denver per la prima volta sarà a Terra Madre Salone del Gusto per presentare la nuova edizione dell’evento e per promuovere il turismo nella città di Denver.

Domenica 23

Ore 10 – Conferenza. La Democrazia alimentare per il cambiamento: cooperazione decentrata e patti urbani sul cibo

Arena Terra Madre Oval. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

La cooperazione decentrata tra città e governi locali contribuisce con progetti di lotta alla fame e povertà, a processi virtuosi di democrazia locale partecipata. Il workshop ripercorre le esperienze più significative realizzate da città italiane ed europee in partnership con municipalità di Africa e Medio Oriente, per riflettere sulle prospettive di cambiamento aperte dai Patti trans-locali sul cibo, come il Milan Urban Food Policy Pact, o i patti civici che legano in modo nuovo cittadini e autorità locali. Un focus rilevante sarà rappresentato dal ruolo strategico che gioca la diaspora in questi processi. Evento organizzato dalla Città di Torino – Gabinetto della Sindaca – Ufficio cooperazione internazionale e pace, nel quadro dei progetti: Le ricette del Dialogo, Paisim, Municipi senza frontiere – Burkina Faso, Meno rifiuti più risorse, Pier Market e nel quadro dell’adesione della Città di Torino al Milan Urban Food Policy Pact. Intervengono: Egidio Dansero, Università degli Studi di Torino; Cleophas Adrien Dioma, Summit Nazionale delle Diaspore/Ottobre africano; Simona Guida, Cisv; Simonetta Paganini, ANCI; Dijbril Diao, Caper Sas, Senegal; Babacar Sarr, Fesfop, Louga, Senegal; Mamadou Bâ, Maire de Léona, département de Louga, Senegal; Silvia Ragazzi, Comune di Milano Modera: Maria Bottiglieri, Città di Torino.

Ore 11 – Conferenza. Cambiamento climatico: come affrontare la più grande sfida dei prossimi decenni?

Sala Gialla Lingotto Fiere. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Il cambiamento climatico è un’emergenza. Le sue conseguenze – sociali e ambientali – sono evidenti e le previsioni future sempre più sconcertanti. Eppure, l’allarmismo non è l’atteggiamento corretto per affrontarlo, così come è sbagliato ignorarlo, se non addirittura negarlo. Dall’India, lo scrittore, giornalista e antropologo Amitav Ghosh e l’ambientalista e attivista Sunita Narain, portano a Terra Madre due strumenti per affrontare questa urgenza: la narrazione e l’impegno. E mostrano come chiunque di noi possa a sua volta fare qualcosa per occuparsi di questo problema.

 

Ore 11 – Incontro #foodforchange, l’evoluzione del gusto

Nuvola Lavazza, Via Ancona 11/A. Prenotazione obbligatoria su www.lastampa.it/nuvolasalonedelgusto; i giornalisti possono accreditarsi scrivendo a Pressoffice@lavazza.com.

In occasione della mostra Ante Instagram: Bob Noto, dedicata al gourmet, critico e fotografo che ha segnato un nuovo corso nell’immagine del food e delle sue tendenze, Nuvola Lavazza riunisce a Torino alcuni tra i maggiori rappresentanti della gastronomia internazionale, invitati a ragionar di gusto e della sue evoluzione.

Intervengono insieme a Giuseppe Lavazza gli chef Ferran Adrià, Matteo Baronetto, Marco Bolasco, Carlo Cracco, Davide Scabin, Federico Zanasi.

Modera: Luca Ubaldeschi, vicedirettore de La Stampa

 

Ore 16 – Conferenza. Come gestire il cambiamento? Dalla filosofia al mondo degli insetti: istruzioni per vivere

Sala Gialla Lingotto Fiere Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Il mondo sta cambiando a una velocità impressionante, e per gli esseri umani è imperativo essere pronti ad affrontarlo. Ma con quali strumenti? La filosofia e la scienza possono tornarci utili per assumere un atteggiamento più positivo in questa epoca di transizione? Ne discutono il filosofo tedesco Wilhelm Schmid, autore di libri quali Filosofia dell’arte di vivere, L’arte dell’equilibrio e Felicità, e l’entomologo ed ecologo Gianumberto Accinelli che ha pubblicato, La meravigliosa vita delle api e La meravigliosa vita delle farfalle, entrambi dedicati all’analisi dei comportamenti degli insetti. Modera Manuela Fossati Dondoni, direttrice della rivista La Cucina italiana.

 

Ore 16 – Presentazione del libro Il mondo del gelato Torino

Piazza del Gelato, Pad. 2 Lingotto Fiere. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

«Siamo inondati da preparati freddi chiamati indistintamente gelato e che spesso sono altro; per riconoscerne le qualità, occorre comprendere a fondo il prodotto e le sue declinazioni territoriali, il suo percorso storico e le leggi che si nascondono dietro alla sua apparente semplicità». Il mondo del gelato, recentemente pubblicato da Slow Food Editore, è il manuale completo per conoscere meglio uno degli alimenti più amati da tutti. Presentazione con l’autore Roberto Lobrano. Incontro con degustazione di alcuni gusti tratti dal ricettario.

 

Ore 18 – Presentazione del libro Con tutti i miei sensi. Storia di una cuoca rivoluzionaria

Nuvola Lavazza, Via Ancona 11/A. Prenotazione obbligatoria su www.lastampa.it/nuvolasalonedelgusto; i giornalisti possono accreditarsi scrivendo a Pressoffice@lavazza.com.

Alice Waters dialoga con Carlo Petrini. Modera: Cesare Martinetti, direttore Origami. Sono passati 47 anni da quando Alice Waters ha aperto le porte di Chez Panisse, il “ristorantino francese” di Berkeley, che ha dato inizio alla rivoluzione culinaria in America. Alice ha introdotto concetti quali la sostenibilità, l’importanza nella scelta degli ingredienti, il piacere di cucinare per gli altri. Ricordando per la prima volta, con le sue parole, le persone, i luoghi, le circostanze e i pasti che più l’hanno influenzata nel corso della vita, Alice delinea il ritratto di una giovane donna dei sobborghi del New Jersey che approda nella California del Nord, trovandosi al centro della nascente controcultura. Presa nel vortice di tumultuosi eventi politici e di complicate vicende personali riesce a raffinare la sua estetica, impegnandosi nella ricerca del sapore perfetto, unico e giusto.

 

Ore 18 – Conferenza. Compagnia di San Paolo

Sal Pod. 2 Oval

Attraverso le quattro parole chiave sovranità, ecosistema, comunità e salute, fortemente interconnesse nel disegnare un quadrato della solidarietà, verranno analizzati, con la partecipazione di esperti, gli orientamenti e i saperi emersi dai progetti sostenuti. Affinché l’aiuto non si trasformi in assistenza, è necessario porre attenzione alle forme del donare, permettendo alle persone di poter scegliere e offrendo loro nuovi spazi di sovranità e cittadinanza. La lotta allo spreco alimentare ha bisogno di un eco-sistema costituito da una pluralità di attori e connessioni, di policy e strumenti incentivanti, di analisi e forme organizzative per sfruttare appieno le potenzialità dei luoghi che creano eccedenze. La partecipazione della comunità prevede l’attivazione di reti di prossimità, capaci di intercettare i bisogni e le risorse locali, per costruire risposte personalizzate e, allo stesso tempo, riportare l’aiuto nella dimensione del quotidiano, dentro una relazione di scambio.

Qualificare la raccolta e la distribuzione del cibo pone inoltre l’attenzione sulla salute, in particolare tra le fasce deboli, maggiormente esposte nel tempo a problematiche sanitarie di cui sono noti non solo i costi umani ma anche quelli economici.

 

Intervengono: Carlo Petrini, Presidente di Slow Food; Francesco Profumo, Presidente della Compagnia di San Paolo; Marco Lucchini, Segretario generale della Fondazione Banco Alimentare onlus; Giuseppe Costa, Professore Ordinario del Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell’Università degli Studi di Torino; Egidio Dansero, Professore Ordinario del Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università degli Studi di Torino, Coordinatore del progetto Atlante del Cibo; Marco Malfatto, Coordinatore dell’area ligure dell’Associazione Comunità San Benedetto al Porto di Genova; Coordinatore del progetto Ricibo; Georges Tabacchi, Co-direttore della Biennale della Prossimità. Modera: Luca Iaccarino, Giornalista.

 

Ore 18,30 – Conferenza. Food is Culture: il patrimonio gastronomico come identità culturale

PAV (Parco Arte Vivente – via Giordano Bruno 31, Torino)

Il patrimonio culturale gastronomico in Europa è una risorsa inestimabile ma troppo spesso sottovalutata: è largamente utilizzato per promuovere il turismo ma quasi mai trattato come una risorsa che può rafforzare il senso di appartenenza e di integrazione sociale. Questo patrimonio è in pericolo a causa dell’agricoltura industriale e la standardizzazione del gusto. Per questo motivo Slow Food, nell’ambito dei festeggiamenti per i 10 anni del PAV, lancerà ufficialmente il progetto Food is Culture, che si impegnerà a creare un’opera multimediale dedicata alla cultura gastronomica (che viaggerà in varie città europee per diffondere le storie e le tradizioni gastronomiche); una call to action rivolta a cuochi e studenti delle scuole, una biblioteca umana con storie di migranti e molto altro.

 

Ore 21,30 – Parata delegati Terra Madre

Oval/ Pizzale Nizza

Parata dei delegati di Terra Madre che sfileranno con circa 3000 pagnotte di vario genere accompagnati da 40 musicisti provenienti da tutto il mondo. Arrivo a Piazzale Nizza, scambio dei pani, lancio della nuova campagna Food for Change, discorso di Carlo Petrini. Ore 22, spettacolo musicale.

 

 

Lunedì 24

Ore 11 – Presentazione Nazionale di Osterie d’Italia 2019, a cura di Slow Food Editore

Sala Gialla Lingotto Fiere

Osterie d’Italia è giunta alla sua ventinovesima edizione, un traguardo importantissimo che viene celebrato con un momento durante il quale si ragiona su cosa sia oggi l’osteria. A guidarci è il Decalogo dell’osteria contemporanea che viene raccontato dai due curatori – Marco Bolasco ed Eugenio Signoroni – insieme ad alcuni osti e ospiti per coglierne il significato profondo.

Durante la presentazione vengono anche consegnati sei premi speciali che, a partire da questa edizione, saranno attribuiti ad altrettante osterie. Queste e altre sorprese nell’incontro del 24.

 

Ore 15 – Conferenza stampa di chiusura di Terra Madre Salone del Gusto

Lingotto Fiere – sala da definire. Ingresso riservato ai giornalisti. Maggiori informazioni presso la Sala stampa dell’evento.
Terra Madre Salone del Gusto è resa possibile grazie al contributo delle tantissime aziende che hanno creduto in questo progetto e che insieme a noi si stanno impegnando per rendere l’edizione 2018 la più bella di sempre. Citiamo qui gli Official partner: GL events, Iren, Lavazza, Lurisia, Parmigiano Reggiano, Pastificio Di Martino, Quality Beer Academy. Official Sparkling Wine: Consorzio Alta Langa.

Con il sostegno di Compagnia di San Paolo, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Associazione delle fondazioni di origine bancaria del Piemonte.

calogero@peperonciniedintorni.it
https://www.facebook.com/PeperoncinieDintorni?ref=hl
http://peperonciniedintorni.giallozafferano.it
https://plus.google.com/u/0/
https://twitter.com/@calorifi
https://www.instagram.com/calorifi/
https://www.linkedin.com/home?trk=nav_responsive_tab_home Calogero Rifici

Pubblicato da peperonciniedintorni

Calogero Rifici nato a Mirto (ME) nel lontano 13 aprile 1958, sono Perito Meccanico e studio cucina, fotografia, elettronica, informatica, ec, ec. Nel 1982 mi sono trasferito a Firenze, per lavorare nel primo impianto di smistamento d’Italia, nel 1984 mi sono sposato con Marina e ci siamo trasferiti a Livorno, sul mare, perché ci nasce sul mare difficilmente ci rinuncia. Per circa 6 anni ho insegnato Office automation in una scuola superiore, ho tenuto diversi corsi di informatica in diverse aziende. Per tanti Anni ho lavorato come specialista infrastrutture per una grande azienda di servizi, mi occupo di sicurezza. Dal gennaio 2019 sono libero professionista, nel campo enogastronomico Dal 2002 sono membro dell’accademia del peperoncino, dal 2008 sono Sommelier Fisar delegazione Livorno. Da 2013 ho un blog, www.peperonciniedintorni.it dove pubblico notizie enogastronomiche e ricette. Quando nelle ricette uso ingredienti particolari, prima spiego gli ingredienti che uso e poi illustro le ricette. Le mie ricette sono o tradizionali o di mia creazione, cerco di valorizzare i prodotti che uso. Faccio parte della delegazione Slow Food di Livorno, e cerchiamo di far conoscere la natura, specialmente ai bambini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.