Pubblicità

Per qualche dollaro in più

Per qualche dollaro in più

Per qualche dollaro in più
Per qualche dollaro in più

Per qualche dollaro in più è un film del 1965, il secondo della cosiddetta trilogia del dollaro (insieme a Per un pugno di dollari, 1964, e Il buono, il brutto, il cattivo, 1966), diretta da Sergio Leone e interpretata da Clint Eastwood.  Oltre a Eastwood e a Gian Maria Volonté, protagonisti insieme a Lee Van Cleef, sono presenti diversi attori che avevano preso parte con ruoli secondari al precedente film di Leone, tra i quali Mario Brega, Joseph Egger, Benito Stefanelli, Aldo Sambrell, Antonio Molino Rojo e Lorenzo Robledo. Alcuni di questi saranno presenti anche nell’ultimo film della trilogia.
Dal punto di vista culinario nel film si vede in diverse scene i protagonisti che mangiano il pollo, quindi un’insalata di pollo, visto che molti dei protagonisti sono di origine messicana abbiamo usato lo Jalapeno.

Ingredienti per 4 persone

Preparazione

tagliate il pollo a pezzi, mettetelo in una teglia, sale, pepe e un filo d’olio evo, poi in forno per 25 minuti a 180 gradi.
Pelate le patate, tagliatele a cubetti e mettetele in una ciotola, condite con sale, pepe, olio evo e un goccio di aceto.
Tagliate i pomodorini a cubetti, i peperoncini a fette e le olive a pezzetti.
Tagliate l’emmenthal a cubetti.
In una ciotola mettete tutti i pomodorini, le olive, la cipolla di tropea tagliata fettine e il peperoncino, per la quantità regolatevi secondo il vostro guasto, condite con sale, aceto di vino bianco e olio, mescolate poi aggiungete il pollo dopo aver eliminato le ossa, e tagliato a pezzetti.
Conservate in frigorifero e togliete dal frigo 10 minuti prima di consumare il piatto.

Buon appetito

#ricettedicelluloide #RicetteFilm #IlFilmNelPiatto

calogero@peperonciniedintorni.it
https://www.facebook.com/PeperoncinieDintorni?ref=hl
http://peperonciniedintorni.giallozafferano.it
https://twitter.com/@calorifi
https://www.pinterest.it/calorifi/
https://www.instagram.com/calorifi/
https://www.linkedin.com/home?trk=nav_responsive_tab_home Calogero Rifici https://www.youtube.com/user/calorifi1/

 

Pubblicità

Pubblicato da peperonciniedintorni

Calogero Rifici nato a Mirto (ME) nel lontano 13 aprile 1958, sono Perito Meccanico e studio cucina, fotografia, elettronica, informatica, ec, ec. Nel 1982 mi sono trasferito a Firenze, per lavorare nel primo impianto di smistamento d’Italia, nel 1984 mi sono sposato con Marina e ci siamo trasferiti a Livorno, sul mare, perché ci nasce sul mare difficilmente ci rinuncia. Per circa 6 anni ho insegnato Office automation in una scuola superiore, ho tenuto diversi corsi di informatica in diverse aziende. Per tanti Anni ho lavorato come specialista infrastrutture per una grande azienda di servizi, mi occupo di sicurezza. Dal gennaio 2019 sono libero professionista, nel campo enogastronomico Dal 2002 sono membro dell’accademia del peperoncino, dal 2008 sono Sommelier Fisar delegazione Livorno. Da 2013 ho un blog, www.peperonciniedintorni.it dove pubblico notizie enogastronomiche e ricette. Quando nelle ricette uso ingredienti particolari, prima spiego gli ingredienti che uso e poi illustro le ricette. Le mie ricette sono o tradizionali o di mia creazione, cerco di valorizzare i prodotti che uso. Faccio parte della delegazione Slow Food di Livorno, e cerchiamo di far conoscere la natura, specialmente ai bambini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.