Peperoncini di 7 anni

Il Peperoncini dei 7 anni, chiamato così in quanto la pianta rimane prolifica per almeno 7 anni appunto.
Il peperoncino di 7 anni è capsicum annuum quindi è molto rustico e facile da coltivare.
Già all’arrivo degli Spagnoli in Messico, gli Aztechi avevano sviluppato dozzine di varietà di C. annuum, secondo lo storico Bernardino de Sahagun vissuto intorno al 1529.
Il peperoncino di 7 anni, viene usato in Sicilia in salamoia o ripieno con le acciughe.
La pianta è molto prolifica i peperoncini sono mediamente piccanti, la pianta in vaso da 35 cm arriva tranquillamente a circa 1,5 metri l’esposizione è il pieno sole. Il colore varia dal verde scuro ad un verde giallo chiaro a quel punto possono cominciare ad essere raccolti. Hanno una lunghezza superiore ai 10 cm ed una larghezza che può arrivare a 3 cm.
Il peperoncino di 7 anni viene coltivato prevalentemente nella provincia di Messina.
E’ il peperoncino più croccante che conosco, non ve ne avevo mai parlato, perché non credevo, fosse utilizzato fuori dalla mia zona di nascita, invece ora comincio a vederli in giro quindi ve li consiglio.
alcune ricette con i peperoncini di 7 anni
calogero@peperonciniedintorni.it
https://www.facebook.com/PeperoncinieDintorni?ref=hl
http://peperonciniedintorni.giallozafferano.it
https://twitter.com/@calorifi
https://www.pinterest.it/calorifi/
https://www.instagram.com/calorifi/
https://www.linkedin.com/home?trk=nav_responsive_tab_home Calogero Rifici
https://www.youtube.com/user/calorifi1/
