Giornata Mondiale delle api, U Cunigghiu ‘a stimpirata

Il 20 maggio è il World Bee Day, la Giornata mondiale delle api.
Dall’attività delle api e di altre creature che, come loro, vanno di fiore in fiore dipendono il 90% delle piante da fiori selvatiche, oltre il 75% dei raccolti alimentari mondiali e la resa del 35% dei suoli coltivati nel mondo.

Per far riflettere sull’importanza delle api vi presento una ricetta che una volta veniva preparato con il miele, lo zucchero era un prodotto che solo i nobili potevano permettersi, una ricetta tipica della mia terra di origine, u Cunigghiu ‘a stimpirata comu si priparava na vota, (coniglio in agrodolce come si preparava una volta.
Ingredienti per 4 persone
- 1,2 kg di coniglio del contadino
- 100 g di miele millefiori
- 100 cc di aceto
- 100 g di olive verdi
- 40 g di mandorle
- 30 g di pinoli
- 30 g di uva passa
- 10 g capperi dissalati
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 2 foglia di alloro
- 1 Peperoncini Arancio di Stromboli
- Sale q.b.
- Olio evo q.b.
Preparazione
Tostate i pinoli in padella, poi fate lo stesso con le mandorle, questo esalterà profumo e sapore.
Mettete in ammollo l’uva passa in un po’ di acqua.
Tagliuzzate tutte le verdure, fatele soffriggere bene con dell’olio evo e mettetele da parte.
Asciugate bene la carne e soffriggetela nell’olio dove avete cotto le verdure, insieme soffriggete gli organi interni lavati bene e tagliuzzati.
Appena il coniglio e rosolato, aggiungete le verdure, il peperoncino e l’alloro spezzettato, amalgamate, aggiungete i pinoli, le mandorle e l’uva passa, in fine sciogliete il miele nell’aceto e versatelo piano piano sul coniglio, aggiustate di sale, fate cuocere, se si secca troppo aggiungete dell’acqua tiepida.
A cottura ultimata togliete il coniglio dalla padella, togliete anche le verdure, aggiungete dell’acqua in padella e fate sciogliere tutto quello che è rimasto in padella, rimettete dentro le verdure e fate tirare il sugo.
Servire freddo mettendo sotto il coniglio e sopra una dose abbondante di sughino.
Buon appetito
calogero@peperonciniedintorni.it
https://www.facebook.com/PeperoncinieDintorni?ref=hl
http://peperonciniedintorni.giallozafferano.it
https://twitter.com/@calorifi
https://www.pinterest.it/calorifi/
https://www.instagram.com/calorifi/
https://www.linkedin.com/home?trk=nav_responsive_tab_home Calogero Rifici https://www.youtube.com/user/calorifi1/