Frittata di cipolle e peperoncini di 7 anni sott’olio
In tv c’è la supercoppa italiana proprio all’ora di cena, meglio preparare un piatto semplice da mangiare durante l’intervallo.
La frittata è un piatto diffuso in tutto il mondo il cui principale elemento sono le uova. A seconda degli ingredienti, aggiunti durante o al termine della cottura, può essere consumata come secondo piatto, contorno o come dessert. L’omelette, con la quale venne confusa all’estero fino alla metà degli anni cinquanta, non viene girata durante la cottura e viene servita piegata in due, eventualmente farcita con altri ingredienti.
In senso più generale, la parola “frittata” indica una qualsiasi preparazione a base di uova che, dopo essere state frullate o sbattute, vengono cotte in padella.
Ingredienti per 4 persone
- 6 uova
- 2 cipolle grosse bianche comprese le foglie
- 2 peperoncini di 7 anni sott’olio
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione
Tagliate a fettine le cipolle, stufatele in padella con poco olio, un pizzico di sale e una grattatina di pepe.
Mettete la cipolla cotta in quattro coppapasta, posizionati in una teglia foderata di carta forno, aggiungete i peperoncini tagliati a fettine e, quindici minuti prima dell’intervallo accendete il forno a 180 gradi, versate le uova e accendete il forno, aggiustate di sale e pepe. Al momento dell’intervallo la frittata è pronta
Buon appetito
calogero@peperonciniedintorni.it
https://www.facebook.com/PeperoncinieDintorni?ref=hl
https://blog.giallozafferano.it/peperonciniedintorni/
https://twitter.com/@calorifi
https://www.pinterest.it/calorifi/
https://www.instagram.com/calorifi/
https://www.linkedin.com/home?trk=nav_responsive_tab_home Calogero Rifici https://www.youtube.com/user/calorifi1/