Pubblicità

Firenze Flower Show – 5, 6 Aprile 2025

Firenze Flower Show – 5, 6 Aprile 2025 – Mostra mercato piante rare e inconsuete

Firenze Flower Show – 5, 6 Aprile 2025
Firenze Flower Show – 5, 6 Aprile 2025

Giardino Corsini – Porta al Prato – via della Scala, 115 – Firenze

Firenze è pronta ad accogliere ancora una volta la mostra mercato di piante rare e inconsuete che, ancora una volta, porterà il meglio del vivaismo e dell’artigianato italiano nel meraviglioso Giardino Corsini dal 5 al 6 Aprile 2025.
Firenze Flower Show, inserita tra le più importanti fiere florovivaistiche nazionali, è pronta a portare colori, profumi e la meravigliosa Primavera con la mostra mercato di piante rare e inconsuete che giunge alla sua settima edizione primaverile. La location sarà ancora il Giardino Corsini che, nel cuore della città di Firenze, aprirà le sue porte il 5 e il 6 Aprile per farvi entrare nel mondo dei migliori vivaisti e artigiani d’Italia.

Circa 70 espositori coloreranno e daranno vita a questo spettacolo naturalistico presentando le più rare e inconsuete varietà di piante derivanti da tutto il mondo, e i prodotti artigianali più particolari vicini al tema “green”. Anche quest’anno con l’attiva partecipazione e collaborazione di tutte le istituzioni locali tra cui Comune di Firenze, Regione Toscana, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari Ambientali e Forestali dell’Università di Firenze e numerosissime Associazioni e realtà fiorentine.

Il percorso fiabesco che i visitatori potranno trovare passerà infatti per tutte le varietà botaniche più particolari, introvabili e di qualità: si potrà passeggiare immersi all’interno di una meravigliosa limonaia tra una vasta collezione di piante grasse, orchidee, piante carnivore l’una più singolare dell’altra.

La spettacolarità dell’evento proseguirà poi nel giardino principale dove si potranno trovare introvabili agrumi ornamentali, con esemplari tra i più rari e antichi e una ricchezza di profumi e colori che non passerà sicuramente inosservata. Non mancheranno ovviamente gli alberi da frutto, piante aromatiche particolari, una vasta collezione di graminacee ornamentali, piante perenni, le coloratissime ortensie ma anche di aceri giapponesi. E poi una vasta collezione di rose antiche e moderne, stravaganti kokedama e tanto altro ancora.

Il pubblico sarà coinvolto anche in un percorso che da sempre si intreccia con quello botanico, molti gli artigiani di nicchia provenienti da ogni parte d’Italia, ciascuno con la propria particolarità: dall’arredamento da giardino alla ceramica fino ai gioielli floreali, prodotti in vimini e tanto altro.

Come in ogni edizione, all’interno della manifestazione sarà allestito un angolo enogastronomico dove il pubblico potrà sostare e godere di deliziose primizie culinarie durante tutta la giornata. Non mancherà, anche quest’anno, un cocktail bar pronto a farvi degustare birre artigianali e drink floreali.

Per il pubblico presente, poi, sarà impossibile annoiarsi grazie all’ampio ventaglio di attività collaterali gratuite che si susseguiranno per tutti i due giorni: gli esperti del settore metteranno al centro il giardinaggio di qualità e di conseguenza tutte le loro conoscenze in campo florovivaistico. Ma non solo: tanti i corsi sull’intreccio del vimini, sulla mise en place e tanto altro ancora. Saranno presenti anche meravigliosi Alpaca e attività particolari da svolgere anche insieme al proprio animale domestico. Un’occasione sia per i più esperti e appassionati del settore, sia per i neofiti che non hanno ancora sviluppato il pollice verde di entrare in contatto con gli esperti e, soprattutto, imparare nuove tecniche e nozioni. Anche i più piccini potranno divertirsi con le tante attività gratuite a loro dedicate.

Ogni attività collaterale che si svolge all’interno della manifestazione è gratuita ed aperta a tutti, previa iscrizione online sul sito ufficiale

https://www.firenzeflowershow.com/corsi/  

Un’edizione da non perdere, insomma, per ammirare rare meraviglie e approfondire le proprie conoscenze sul giardinaggio, ma anche semplicemente per vivere un weekend total green in pieno relax in una delle location storiche più affascinanti della città di Firenze!

I biglietti potranno essere acquistati in loco nei giorni dell’evento oppure online al seguente link: https://ticketitalia.com/fiere/flower-show-2025

Sabato 5 e Domenica 6 Aprile 2025 – Giardino Corsini, via della Scala 115 – Firenze  – Orario: 9:00 – 20:00

calogero@peperonciniedintorni.it
https://www.facebook.com/PeperoncinieDintorni?ref=hl
http://peperonciniedintorni.giallozafferano.it
https://twitter.com/@calorifi
https://www.pinterest.it/calorifi/
https://www.instagram.com/calorifi/
https://www.linkedin.com/home?trk=nav_responsive_tab_home Calogero Rifici https://www.youtube.com/user/calorifi1/Pubblicità

Pubblicato da peperonciniedintorni

Calogero Rifici nato a Mirto (ME) nel lontano 13 aprile 1958, sono Perito Meccanico e studio cucina, fotografia, elettronica, informatica, ec, ec. Nel 1982 mi sono trasferito a Firenze, per lavorare nel primo impianto di smistamento d’Italia, nel 1984 mi sono sposato con Marina e ci siamo trasferiti a Livorno, sul mare, perché ci nasce sul mare difficilmente ci rinuncia. Per circa 6 anni ho insegnato Office automation in una scuola superiore, ho tenuto diversi corsi di informatica in diverse aziende. Per tanti Anni ho lavorato come specialista infrastrutture per una grande azienda di servizi, mi occupo di sicurezza. Dal gennaio 2019 sono libero professionista, nel campo enogastronomico Dal 2002 sono membro dell’accademia del peperoncino, dal 2008 sono Sommelier Fisar delegazione Livorno. Da 2013 ho un blog, www.peperonciniedintorni.it dove pubblico notizie enogastronomiche e ricette. Quando nelle ricette uso ingredienti particolari, prima spiego gli ingredienti che uso e poi illustro le ricette. Le mie ricette sono o tradizionali o di mia creazione, cerco di valorizzare i prodotti che uso. Faccio parte della delegazione Slow Food di Livorno, e cerchiamo di far conoscere la natura, specialmente ai bambini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.