Benvenuto “Diavolicchio di Diamante”

Era conosciuto col nome di “cangarillo” oppure “peperoncino a sigaretta”. Adesso si chiama “Diavolicchio Diamante”. Stiamo parlando di una delle più diffuse varietà di peperoncino coltivata sulla costa tirrenica cosentina, in bella mostra durante l’estate, sotto forma di trecce, in tutti i negozi di frutta e verdura, nei negozi di gastronomia e nei ristoranti.
L’iniziativa di “battezzarlo” con questo nuovo nome è dell’Accademia del peperoncino che sta collaborando col Centro Ricerche in agricoltura e il Ministero delle politiche agricole per la mappatura e la catalogazione dei peperoncini coltivati in Italia.
“Il progetto, dice il presidente Enzo Monaco, vuole valorizzare una delle migliori varietà di peperoncino coltivata in Calabria. Lo abbiamo fatto dandogli un nome e un cognome. Il nome generico di diavolicchio e il nome di Diamante che tutti ormai conoscono nel mondo come capitale piccante”.
“Nei prossimi mesi, aggiunge il Presidente, provvederemo alla catalogazione dei semi mentre per fine anno avremo i risultati della schedatura che sta facendo il Centro di ricerche in agricoltura con tutti i dettagli e le caratteristiche genetiche”.
L’annum come unità di tempo, è definito esattamente come 365,25 giorni (che è la lunghezza di un anno nel calendario giuliano) della durata di 86400 secondi ciascuno, che rappresenta la durata del periodo di una rivoluzione della Terra intorno al Sole. Benché questa unità non sia universalmente accettata, come simbolo dell’anno, il NISTe l’ISO 31-1 suggeriscono il simbolo a (nel Sistema Internazionale, a è anche il simbolo dell’ara, unità di misura dell’area, anche se il contesto aiuta a distinguere le due occorrenze). In inglese è usata anche l’abbreviazione yr (da “year”, appunto, “anno”).”anno”).
Buon appetito
calogero@peperonciniedintorni.it
https://www.facebook.com/PeperoncinieDintorni?ref=hl
http://peperonciniedintorni.giallozafferano.it
https://twitter.com/@calorifi
https://www.pinterest.it/calorifi/
https://www.instagram.com/calorifi/
https://www.linkedin.com/home?trk=nav_responsive_tab_home Calogero Rifici
https://www.youtube.com/user/calorifi1/