Cucinare è un divertimento per il 43% degli italiani

Cucinare è un divertimento per il 43% degli italiani, Il 52% vuole sperimentare,34% desidera usare ingredienti diversi
In particolare, secondo il 38% degli intervistati, quest’attitudine li ha portati a valorizzare maggiormente la cucina casalinga e a utilizzare ingredienti di stagione per la preparazione dei piatti. A rilevarlo è il Food Trends & Innovation Report di HelloFresh (servizio di box ricette a domicilio) realizzato in collaborazione con l’istituto di ricerca Censuswide. L’ analisi, finalizzata a capire come è cambiata la cultura del cibo, il modo di cucinare e di selezionare gli alimenti nel mondo e in Italia, negli ultimi 10 anni, è stata condotta su 11.500 adulti in 16 Paesi. Dal report emerge che il 78% degli italiani pensa che il modo di cucinare e di scegliere gli ingredienti è cambiato negli ultimi dieci anni e si aspetta che continuerà ad evolversi anche in futuro, così come il modo di consumare i pasti (76%). A livello globale, emerge come nell’ultima decade i comportamenti a tavola si siano trasformati significativamente pe il 70% degli intervistati. Cresce l’attenzione verso la selezione degli alimenti: il 46% delle persone è interessato alla provenienza del cibo, spende di più per la qualità degli ingredienti e compra alimenti di provenienza locale (43%), oltre a cercare di fare acquisti più sostenibili (39%). Il 52% ha voglia di sperimentare nuovi tipi di cucina e il 34% desidera usare ingredienti diversi. Un terzo degli italiani ha mostrato maggiore attenzione negli ultimi dieci anni per un regime alimentare vario e bilanciato.
Fonte Ansa.it
calogero@peperonciniedintorni.it
https://www.facebook.com/PeperoncinieDintorni?ref=hl
http://peperonciniedintorni.giallozafferano.it
https://twitter.com/@calorifi
https://www.pinterest.it/calorifi/
https://www.instagram.com/calorifi/
https://www.linkedin.com/home?trk=nav_responsive_tab_home Calogero Rifici