Cozzo ripieno
- Cozzo Ripieno
ingredienti
un cantuccio di pane, va bene anche di qualche giorno
3 pomodorini
mezzo cipollotto
tre Olive nere
2 filetti di alice
2 cucchiai di olio EVO
Sale q,b.
tagliare a pezzetti i pomodorini, il cipollotto e condirli con pochissimo sale (perché ci sono le alici salate) e olio.
Denocciolare le olive e diliscare l’alice, tagliare tutto a pezzettini e unire al pomodoro.
Tagliare il cantuccio di un pagnotta di pane (in Sicilia il cantuccio si chiama cozzo, ecco il nome della ricetta).
Con un coltello affilato svuotare il cantuccio di quasi tutta la mollica, come si vede nella foto, e tenerla da parte.
Riempire con l’insalata preparata prima, premere con una forchetta per riempire bene l’incavo e chiudere con la mollica tenuta da parte.
Lasciare riposare 5 minuti in modo che il sughino dell’insalata penetri nel pane.
Questo è un cibo da strada, in Sicilia avevano inventato lo Street food diverse centinaia di anni fa.
Io mangio questo cozzo come da tradizione: si tiene con una mano e con l’altra, con un coltellino affilato, si tagliano dei pezzetti e si mangiano.
Mia figlia mi dice che sono un “barbaro”, effettivamente non è molto elegante, quindi ho pensato di presentarlo e farlo mangiare in un modo un po’ meno rustico.
Si appoggia su un tagliere con la parte liscia in basso e tenendolo stretto si taglia a fette e si dispone su un piatto da portata.
calogero@peperonciniedintorni.it
https://www.facebook.com/PeperoncinieDintorni?ref=hl
http://peperonciniedintorni.giallozafferano.it
https://plus.google.com/u/0/
https://twitter.com/@calorifi
https://www.linkedin.com/home?trk=nav_responsive_tab_home Calogero Rifici