Carciofi a lume di candela

Ho chiamato così questa ricetta perché quando abitavo in campagna, presso la stazione di Zappulla, nel Messinese, spesso in questo periodo andava via la corrente e ci si ritrovava a cenare con le candele, mia mamma, Serafina, preparava questo piatto povero, e il ricordo che ho è quella della famiglia attorno al tavolo che mangiava questi carciofi.
Questo oggi si potrebbe definire un contorno ma una volta era la portata principale, possiamo dire unica, un piatto povero, delle verdure, i carciofi, di cui non si scarta nulla, nemmeno le foglie dure.
Ingrediente per 4 persone
- 8 carciofi, gambi compresi
- 8 patate
- 2 coste di sedano
- 2 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino a piacere
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione
Pelate le patate e tagliate le a metà o in 4 se grosse, tagliate a pezzetti fini il sedano e l’aglio.
Pulite i carciofi togliete solo le foglie sciupate lasciate quelle dure, pulite i gambi dei carciofi
Rosolate, in una pentola dai bordi alti, con qualche cucchiaio di Olio evo, il sedano e l’aglio, quando si saranno rosolate, toglietela dal fuoco.
Disponente, nella pentola, prima i carciofi, poi le patate continuate con i gambi di carciofi, aggiungete il peperoncino, salate pepate e coprite con acqua.
Mettete sul fuoco, con la fiamma alta quando il liquido si sarà scaldato, abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 40 minuti.
Mettete nel piatto e servite, siccome abbiamo lasciato le foglie dure, bisogna mangiare facendo scorrere il denti sulle foglie, praticamente delle foglie esterne si mangia solo la parte finale, ma avvicinandosi verso il centro la parte edibile aumenta.
Buon appetito



calogero@peperonciniedintorni.it
https://www.facebook.com/PeperoncinieDintorni?ref=hl
http://peperonciniedintorni.giallozafferano.it
https://twitter.com/@calorifi
https://www.pinterest.it/calorifi/
https://www.instagram.com/calorifi/
https://www.linkedin.com/home?trk=nav_responsive_tab_home Calogero Rifici https://www.youtube.com/user/calorifi1/