Biodiversità anno zero: “Adesso si passi ai fatti”

Biodiversità anno zero: “Adesso si passi ai fatti”

Biodiversità anno zero: “Adesso si passi ai fatti”
Biodiversità anno zero: “Adesso si passi ai fatti”

Se la tutela della biodiversità rappresenta una risposta fondamentale alla crisi climatica, come ha sottolineato con forza anche la Fao, in uno dei suoi recenti rapporti, è possibile quantificare dal punto di vista economico il danno che la sua inesorabile perdita comporta?
La risposta a questa domanda l’ha data Sir Robert Watson, uno dei maggiori esperti internazionali delle tematiche ambientali e fino allo scorso maggio presidente della Piattaforma intergovernativa promossa dall’Onu sulla biodiversità (Ipbes), in occasione della Aurelio Peccei Lecture, organizzata da Wwf Italia, Club di Roma e Fondazione Aurelio Peccei, con il sostegno di Novamont.

La perdita di biodiversità costa più di una volta e mezza il Prodotto interno lordo (Pil) globale, per una cifra che raggiunge 145.000 miliardi di dollari l’anno. Tra i servizi forniti dalla biodiversità agli ecosistemi sir Watson ha ricordato «l’impollinazione delle colture e depurazione delle acque, che l’uomo sta minacciando, e anche la protezione dalle inondazioni e il sequestro del carbonio”.

Per capire la proporzione del danno vengono in aiuto i dati di un recente rapporto dell’Ipbes (Intergovernamental Science Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services), secondo il quale nei prossimi decenni si ha una perdita del 15% della biodiversità con un 1 milione di specie viventi, su una stima di 8 milioni, destinate all’estinzione. Negli ultimi 50 anni l’intervento umano ha trasformato in modo significativo il 75% della superficie delle terre emerse, ha provocato impatti cumulativi per il 66% delle aree oceaniche e ha distrutto l’85% delle zone umide.

Quello che è emerso con fermezza dalla Lecture di Sir Robert Watson è che «il 2020 deve essere l’anno zero per la salvaguardia della biodiversità». Il tempo dell’ordinaria amministrazione è finito, occorre mettere in campo misure più incisive. Misure che riguardano anche il sistema di produzione agroalimentare. Non a caso l’agricoltura compare nel decalogo di azioni lanciato al termine della Lecture. Le proposte indicate coincidono con le attività che Slow Food porta avanti da anni, anche attraverso la Fondazione Slow Food per la Biodiversità e sostenendo la transizione verso un modello agroecologico, che superi le monocolture, capace di tutelare la fertilità dei suoli e la biodiversità.

Giorgia Canali slowfood.it

calogero@peperonciniedintorni.it
https://www.facebook.com/PeperoncinieDintorni?ref=hl
http://peperonciniedintorni.giallozafferano.it
https://twitter.com/@calorifi
https://www.pinterest.it/calorifi/
https://www.instagram.com/calorifi/
https://www.linkedin.com/home?trk=nav_responsive_tab_home Calogero Rifici

Pubblicato da peperonciniedintorni

Calogero Rifici nato a Mirto (ME) nel lontano 13 aprile 1958, sono Perito Meccanico e studio cucina, fotografia, elettronica, informatica, ec, ec. Nel 1982 mi sono trasferito a Firenze, per lavorare nel primo impianto di smistamento d’Italia, nel 1984 mi sono sposato con Marina e ci siamo trasferiti a Livorno, sul mare, perché ci nasce sul mare difficilmente ci rinuncia. Per circa 6 anni ho insegnato Office automation in una scuola superiore, ho tenuto diversi corsi di informatica in diverse aziende. Per tanti Anni ho lavorato come specialista infrastrutture per una grande azienda di servizi, mi occupo di sicurezza. Dal gennaio 2019 sono libero professionista, nel campo enogastronomico Dal 2002 sono membro dell’accademia del peperoncino, dal 2008 sono Sommelier Fisar delegazione Livorno. Da 2013 ho un blog, www.peperonciniedintorni.it dove pubblico notizie enogastronomiche e ricette. Quando nelle ricette uso ingredienti particolari, prima spiego gli ingredienti che uso e poi illustro le ricette. Le mie ricette sono o tradizionali o di mia creazione, cerco di valorizzare i prodotti che uso. Faccio parte della delegazione Slow Food di Livorno, e cerchiamo di far conoscere la natura, specialmente ai bambini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.