Alla ricerca di Dory

Alla ricerca di Dory (Finding Dory) è un film del 2016 diretto da Andrew Stanton e co-diretto da Angus MacLane. Prodotto dai Pixar Animation Studios, in co-produzione con Walt Disney Pictures, e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures, è il 17º lungometraggio Pixar e sequel di Alla ricerca di Nemo del 2003 (diretto dallo stesso Stanton). Il film ha ottenuto un notevole successo di critica e pubblico, ottenendo ottimi incassi e venendo candidato a svariati premi cinematografici, tra i quali il BAFTA al miglior film d’animazione. Ho tentato di ricreare il polpo Hank è il personaggio più complesso mai creato dalla Pixar con il cartellino conteso per poter uscire dall’acquario.
intervista con i creatori del polpo https://www.youtube.com/watch?v=Nn0S2vmSCU0&t=3s
Ingredienti per 4 persone
- 4 polpi da circa 400 g cadauno di polpo
- ½ bicchiere di Marsala
- 150 g di pomodori ben maturi
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipolla di tropea
- Pellicola trasparente resistente al calore
- 1 peperoncino Scotch Bonnet
- 1 Limone, succo e buccia a strisce
- 1 cucchiaio di Olio EVO per il polpo
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
- olive nere al forno
Preparazione
Ritagliate la buccia del limone per l’etichetta, con le olive create il numero 3181.
Procuratevi la Pellicola trasparente resistente al calore, io uso questa, assicuratevi che sia un tipo adatto per l’uso ad alta temperatura.


Pulire il polpo e mettetelo nella pentola, aggiungete tutte le verdure pulite e tagliate a pezzi grossolanamente, aggiungete il ½ bicchiere di Marsala, tagliate delle strisce di buccia di 1 Limone, aggiungete il succo, poi 1 cucchiaio di Olio EVO, un po’ di pepe e infine un pizzico di sale.
Coprite con qualche striscia di pellicola ben tirata alla fine legate con altra pellicola tirata tipo una cordicella come si vede dalla foto.
ponete sul fuoco a fiamma media appena si sarà creata la palla che permette il ricircolo del vapore abbassate la fiamma al minimo, da questo momento fate cuocere per 30 – 35 minuti.
Passato questo tempo spegnete e lasciate nella pentola per altri 15 minuti, in questi minuti continuerà la cottura in una specie di sottovuoto.
Con questo sistema il polpo sarà tenerissimo e molto facile da preparare e non necessita di particolari attenzioni.
Servite il polpo intero con l’etichetta, “3181”

Buon appetito
#ricettedicelluloide #RicetteCartoni #IlCartoneNelPiatto
calogero@peperonciniedintorni.it
https://www.facebook.com/PeperoncinieDintorni?ref=hl
http://peperonciniedintorni.giallozafferano.it
https://twitter.com/@calorifi
https://www.pinterest.it/calorifi/
https://www.instagram.com/calorifi/
https://www.linkedin.com/home?trk=nav_responsive_tab_home Calogero Rifici https://www.youtube.com/user/calorifi1/