Il risotto al taleggio con carciofi e bresaola, è un risotto semplice da preparare, molto cremoso e dal sapore bilanciato. Infatti il sapore dolciastro-amaro dei carciofi, si sposa alla perfezione con quello della bresaola e al sapore deciso ma non troppo del taleggio, il quale regala anche una cremina deliziosa.
Scopriamo, quindi, insieme, come preparare questo buonissimo risotto ed alcuni consigli utili per una buona riuscita.

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
20 minuti -
Cottura:
35 minuti -
Porzioni:
4 persone -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
150 g Cuori di carciofo (surgelati)
-
300 g Riso (Carnaroli)
-
1 Cipolla (rossa piccola)
-
180 g Taleggio
-
q.b. Brodo vegetale
-
50 g Parmigiano reggiano
-
1/2 bicchiere Vino bianco secco
-
30 g Bresaola (tagliata a julienne)
-
q.b. Olio di oliva
-
1 Noce di margarina
-
q.b. Prezzemolo
Preparazione
-
Per preparare il risotto al taleggio con carciofi e bresaola, per prima cosa prepariamo in un tegamino il brodo vegetale. Prendiamo la cipolla, puliamola dallo scarto, laviamola sotto l’acqua corrente e tagliamola a fettine piuttosto sottili.
Poniamola in una grossa padella antiaderente e facciamola dorare. Una volta dorata uniamo i cuori di carciofo surgelati, un trito di prezzemolo e facciamoli cuocere per alcuni minuti a fuoco basso. Quando prenderanno un bel colore dorato, versiamo il vino bianco che faremo completamente sfumare, e successivamente versiamo il riso.
Facciamolo tostare per un paio di minuti e cominciamo ad aggiungere un mestolo di brodo alla volta, e man mano che il brodo si asciuga versiamo altro brodo.
A metà cottura aggiungiamo al riso il taleggio precedentemente tagliato grossolanamente e continuiamo a girare fintanto che il formaggio si scioglie completamente. Continuiamo la cottura e regoliamo di sale solo se necessario.
A fine cottura incorporiamo il formaggio grattugiato e giriamo molto bene.
Spegniamo il fuoco, impiattiamo il riso e guarniamo con la bresaola tagliata a julienne.
-
Conservazione
-
Il risotto al taleggio con carciofi e bresaola si conserva in frigorifero per un giorno, tuttavia è meglio consumarlo appena fatto.
Consigli utili
Per preparare il risotto al taleggio con carciofi e bresaola, se il gusto non vi aggrada potete tranquillamente sostituire il taleggio con gorgonzola o robiola. Se volete renderlo ancora più cremoso, potete incorporare qualche cucchiaiata di panna, e se invece volete un gusto più deciso, al posto della bresaola potete mettere speck o prosciutto crudo.
Mettendo un MI PIACE alla mia pagina di FACEBOOK non perderai le mie ricette e aggiungerai valore a quello che sto facendo!
0ttimo.grazie lo provo
Grazie Monica, e se ti va fammi sapere!