Zuppa di ceci con pasta e patate in olio piccante.
Adoro i legumi in qualsiasi stagione, soprattutto in inverno, con questo freddo ho voglia di un piatto che mi riscaldi e che sia completo, grazie alla pasta e alla verdura.
Spesso li mangio anche di sera, in asciutto con qualche crostino di pane.
Oggi prepariamo la zuppa di ceci, con patate, pastina e finocchietto selvatico. …piccanti!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti semplici per 2 persone
- 150 gceci secchi
- 400 mlacqua
- 1carota
- 2patate medie
- 1 ramettofinocchietti selvatici
- q.b.sale
- q.b.OLIO PICCANTE (OPZIONALE)
- 80 gPastina
Preparazione del piatto
Io ho lavorato con i ceci secchi che ho messo a mollo con acqua la sera prima, ma potete usare quelli precotti, ma cambierà la cottura, 30min per i precotti, 1 ora abbondante quelli secchi.
Mettete i ceci in pentola, con acqua, carote, sale, 3 cucchiai di passata di pomodoro, le patate a tocchetti, la salsa di ciliegino piccante, a fuoco lento per 30(per i ceci pre cotti, 1 ora e mezza i ceci secchi).
L’acqua della pentola deve essere superiore ai ceci di 3 volte. Il coperchio della pentola mettetelo laterale.
Di tanto in tanto mescolate e controllate che non si asciughino, se serve aggiungete l’acqua.
A metà cottura aggiungete un rametto di finocchietto selvatico e proseguite la cottura.
A fine cottura, se serve aggiungete qualche mescolo di acqua calda, fate bollire e aggiungete la pastina, io ho usato gli acini di pepe.
Completate la cottura , aggiungete l’olio di oliva e servite.
BUON APPETITO
Vi aspetto nella mia pagina Facebook, Pentoline Sglutinate.