L’idea di questa torta nasce da un abbondanza di fragole a casa mia. Ne avevo preparate un bel po’ per una cena, ma una bella scorta ‘ rimasta. Da qui l’idea di creare una ciambella per la colazione, usando la farina di friso, perfetta per gli intolleranti al glutine o per chi preferisce i sapori delicati. Occorrono circa due vaschette di fragole, che verranno condite con lo zucchero lasciata a macerare per circa 45minuti. Le altre fragole e ci serviranno per la decorazione. La ciambella con le fragole e limone ha un sapore delicato e fresco, perfetta insieme a un thè o a una granita.

- Difficoltà Facile
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura33 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per una tortiera del diametro di 22 cm
Strumenti
sbattitore ciotole
Passaggi
Iniziamo dalle fragole: Lavate e tagliate in piccoli pezzi le fragole all’interno di una ciotola mettete 3 cucchiai di zucchero e lasciate a macerare per circa 45 minuti.
Accendete nel forno a 180 gradi.
Trascorsi i 45 min. separate gli albumi dai tuorli. Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale.
In un’altra ciotola mescolate energicamente i tuorli con lo zucchero, Aggiungete l’olio e il latte e mescolate.
Setacciate la farina e lievito e gradualmente inseriteli nel composto.

Aggiungete le fragole con il loro succo rilasciato, limone grattugiato e mescolate delicatamente.
Per ultimi aggiungete gli albumi a neve, mescolate qualche minuto dal basso verso l’alto delicatamente.
Imburrate e infarinate lo stampo e versate il composto. Mettete in forno per circa 32 minuti a 180°.

Fate la prova stuzzicadenti e prima di sfornare.
Lasciate raffreddare su una grata. Successivamente cospargete con zucchero a velo e tocchi di fragole.

Se ti piacciono le fragole prova anche Biscotti fragola e limone senza glutine e lattosio Profumato Plumcake alla banana e fragole con farine senza glutine