Dal lontano oriente arriva il riso alla cantonese, Riso saltato in padella insieme a uova strapazzate, piselli, mais e prosciutto cotto. Opzionale l’aggiunta di salsa di soia per un tocco di sapore più deciso, e germogli di soia. Io ho fatto a meno di questi due ingredienti, ho utilizzato il riso perboiled, anche se la ricetta vorrebbe il basmati. Questo è un piatto colorato, veloce e completo. Basterà saltare le uova per pochi minuti in padella, aggiungere gli altri ingredienti, scolare il riso al dente per completarlo in padella. Ottimo se consumato caldo ma va bene anche freddo.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Pentola padella ciotola
Passaggi
Iniziamo mettendo la pentola per il riso.
Mentre l’acqua arriva a ebollizione, dedicatevi al condimento, con i piselli, nel caso stiate usando quelli congelati.
In una padella, fate le uova strapazzate e metteteli da parte.
Appena l’acqua inizia a bollire, lasciate ammorbidire i piselli pochi minuti, prima di scolarli per aggiungervi il riso.
Una volta aggiunto il riso, salate e completate la cottura.
Nel frattempo, in un tegame o padella, unite tutte le verdure che andranno a comporre il nostro riso, mais, piselli, prosciutto a dadini, germogli di soia, e le uova strapazzate. Sistemate di pepe nero e mettete un filo di olio.
Appena il riso sarà pronto, scolatelo e aggiungetelo agli ingredienti. Mescolate bene, se è il caso, accendete nel fuoco, per unire meglio gli ingredienti ma senza cuocere troppo.
Opzionale l’aggiunta di salsa di soia.

Servitelo ancora caldo, o potete conservarlo in frigo per consarlo la sera.
Prova anche: Burger thai, hamburger di vitello con verdure Pollo al curry con una deliziosa crema di latte, curry e curcuma e contorno di riso basmati.Biscotti all’arancia
Per renderlo ancora più gustoso potete fare un leggero soffritto con olio e cipolla, a cui aggiungerete le varie verdure e le uova.