Non c’è piatto più buono di quello delle polpette di patate, fritte. E’ un delizioso cpntorno a base di patate. Alla base ingredienti semplici, come patate,aglio, prezzemolo, uovo, pangrattato, e formaggio grattugiato che può essere caciocavallo ragusano e pecorino.Un impasto semplice, che va fatto riposare 10 minuti, per poi friggerle in olio di arachidi. Puoi completare il pasto con Cipolle gratinate al forno Sandwich di verdure senza glutine al profumo di crema di cipolle di tropea Cabaret di pasta sfoglia farcita.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni20
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per 20 polpette.
Strumenti
Pentola padella
Passaggi
In una pentola mettete a bollire le patate, ben coperte di acqua, per 35 minuti circa.
Alla cottura, scolate, e spellate.
Con una forchetta o un spezza patate, riducetele quasi a crema. Man mano aggiungete gli ingredienti, sale, pepe, prezzemolo, formaggio, aglio, uovo e mescolate.

Per ultimo aggiungete il pan grattato e lasciate riposare 10 minuti.
In una padella mettete l’olio di arachidi, circa 1 dito, e iniziata a formare le polpette, bagnando un po’ le mani se occorre. Accendete nella padella, e appena sarà caldo, posizionate le polpette. Dovranno cuocere circa 2/3 minuti per lato.


Preparate un piatto con un tovagliolo, per fare assorbire l’olio, e scolatele. Lasciatele raffreddare pochi minuti e serviteli.
Potete aggiungere qualche fogliolina di menta per profumare.