Vista l’abbondanza di basilico, ho deciso di preparare le mie consuete polpette di carne, arricchendo l’impasto con l’aroma del basilico tritato finemente e accompagnando il tutto con un velocissimo sugo di pomodoro e una fettina di pane in cui fare la scarpetta finale. A dare un tocco di sapore piu deciso, si puo aggiungere un pizzico di aglio in polvere. Potete tranquillamente non usare la base di salsa di pomodoro, e cuocerli in umido con un po’ di vino.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Pentola e padella
Passaggi
Iniziamo a condire la carne. All’interno di una ciotola unire tutti gli ingredienti, la carne, il sale e il pepe, Il formaggio grattugiato il pangrattato, Mezzo bicchiere di latte e le foglie di basilico tagliate finemente.

Creiamo le polpette di medie dimensioni e facciamole dorare in padella con un po’ di burro sciolto, per pochi minuti.
Sfumiamo con un po’di vino bianco e lasciamo cuocere a fuoco lento per 5 minuti.

In un pentolino a parte fate cuocere la salsa di pomodoro sistemata di sale, per pochi minuti. Aggiungete delicatamente le singole polpette e lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco molto basso, senza mescolare.
Prima di servirle potere spolverare con qualche fogliolina si basilico, tagliate qualche bruschetta di pane e servite.