Non c’è famiglia che non abbia nel cuore delle ricette che li ricolleghino all’infanzia, ai pranzi domenicali con lunghe tavolate di zii e cugini. Uno di questi è per me, il biancomangiare con biscotti, che mia mamma preparava il sabato pomeriggio per gustarlo con la famiglia la domenica, o per la merenda di noi bambini. Potete usare pirofile in vetro, teglie in alluminio o i tipici contenitori di plastica per budini. Per farne una merenda genuina per i bambini, potete farlo di solo latte, o al cioccolato. Per la bagna potete farla leggermente alcolica usando limoncello, martini… O analcolico con una bagna al latte. Per preparare la crema serve, 1lt di latte, 40gr amido di mais, il 200gr di zucchero, caffè o cacao in polvere, e per la base 300 gr biscotti secchi saiwa senza glutine. Si lascia riposare tutta la notte in frigo, o 5/6 ore, cosparsa di zuccherini, praline ecc.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Porzioni6
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Per la crema
Per la bagna
Per la base biscottata
Strumenti
Pirofila di 28 cm
Passaggi
Preparate la crema.
In una ciotola fate sciogliere l’amido in 3 cucchiai di latte presi dal totale. Nel frattempo in un pentolino, mettete il latte,il caffè a fuoco basso. Aggiungete l’amido sciolto nella tazzina, e lo zucchero. Mescolate spesso, fino a quando la crema inizia ad addensarsi. Spegnete e lasciate raffreddare 10 minuti.
Preparata la bagna, in una ciotola unendo l’acqua e il liquore da voi scelto. Prendete la pirofila, mettete qualche cucchiaio di crema alla base, e sopra sistemate uno accanto all’altro i biscotti, e sopra la crema.
Alternate crema e biscotti fino a completamento di entrambi. Spolverate con zuccherini e mettete in frigo per almeno 4/5ore, e servitevi.
Assaggia anche Pasta con crema di patate e zucca croccante Chips di patate e zucca croccante in salsa barbecueNew York Cheesecake fragola e arancia con base al cacao.