Un piatto succulento, per niente asciutto internamente, sempre molto apprezzato nei pranzi di famiglia, è l’arrosto di carne di vitello o manzo. Soprattutto quando si presenta morbido e con una deliziosa cremina fatta di verdure frullate, e un buon contorno di patate al forno. Importante è la scelta della carne per la riuscita della ricetta, non deve essere troppo magra. Io ho utilizzato il cappello del prete, presa dal mio macellaio di fiducia che me l’ha data gia nella rete, va bene anche la Noce, lo Scamone. Per prima cosa è importante la rosolatura in padella, insieme a un po’ di burro, in cui la carne viene fatta colorare pochi minuti per lato, per permettere alla carne di trattenere i liquidi interni. Successivamente insieme a un trito di sedano, carota e cipolla, viene messa in una teglia in forno. La sfumeremo con vino rosso, e successivamente con 2 mestoli di brodo di carne. Attenderemo la cottura lenta, di circa 50 minuti. Cuocere a parte le patate. Il successo è assicurato. Io mi sono spinta qualche minuto in più nella cottura, per timore, a voi dovrà venire leggermente più rosato all’interno.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Per 2 persone
Strumenti
Padella, teglia.
Passaggi
Rosolatura:
In una padella calda, facciamo sciogliere il burro e sistemeremo la carne, la gireremo fino a quando sarà leggermente dorata.

Nel frattempo accendiamo il forno statico a 200 gradi. Tritare le verdure, e una teglia da forno sistemate la carne e le verdure, aggiungete 1 bicchiere di vino e infornate.

Aggiungete un po ‘ di olio, e infornate per 10 minuti. Ogni tanto girate la carne, e bagnatela col sughetto, e aggiungete un mestolo di brodo di carne. Fate cuocere per 50 minuti circa, ogni tanto bagnate e girate la carne.
Poco prima che la carne sia pronta, iniziate a sbucciare le patate. Tagliatele, condite con preparato per patate, o con sale, pepe, rosmarino, cipolla e olio e fate cuocere per 25 minuti.
Quando saranno trascorsi 50 minuti, sfornate la carne e coprite con alluminio, nell’attesa di servirlo. Potete frullare una parte delle verdure per farne una cremina. Prima di servirlo, rimuovete la rete, e affettatelo con fettine di circa 1,5 cm. Aspettate che anche le patate siano pronte, sistematele insieme su un piatto da portata, per portarli a tavola.

Io ho accompagnato l’arrosto di vitello con un delizioso Piatto di Tagliatelle con misto funghi, e con una squisita Torta Mimosa senza glutine con crema al limoncello frutti rossi e ananas.
Seguimi su pentoline sglutinate per altre ricette.
Potere aggiungere funghi o capperi all’arrosto, conservalo in frigo per massimo 2 giorni.