Pasta col macco di fave e finocchietto selvatico.
Il macco il fave è una zuppa di fave secche, tenuti in ammollo per circa 12 ore, e fatto cuocere circa 2 ore abbondanti, finché non diventa crema,il macco appunto, a cui si aggiungono gli spaghetti spezzettati.
Qui in Sicilia, ci piace condirla con carota e finocchietto selvatico che lo caratterizzano. Tra l’altro ne faccio scorta congelandolo, e usandolo per la zuppa di ceci e per farne il sugo, vedi anche la mia ricetta di cavati al sugo di finocchietto.
Oggi realizzeremo la zuppa di macco, se occorre possiamo usare un frullatore per avere una crema ancora più densa, con gli spaghetti sminuzzati, che caratterizzano questo piatto.
È uno dei miei piatti preferiti, un tempo vedevo le mie nonne prepararmelo, e mettere gli spaghetti interi in un canovaccio, una volta chiuso facevano pressione su esso per spezzarli.

- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- CucinaItaliana
Ingredienti per 2 persone
- 200 gfave secche
- 400 mlacqua
- 1 ciuffofinocchietto selvatico
- q.b.sale
- q.b.pepe
- 3 cucchiaiOlio a crudo
- 180 gspaghetti
Preparazione
Mettiamo a mollo con acqua abbondante le fave, per almeno 12 ore, io li lascio tutta la notte e li cucino a metà mattina.
Mettiamo sul fuoco , l’acqua, le fave, il finocchietto, una carota pelata e tagliata a rondelle, il sale e il pepe. Cuociamo col coperchio a fuoco lento per 2 ore.
Togliamo il finocchietto, se occorre frulliamo il macco per una crema più omogenea, e buttiamo gli spaghetti spezzettati.
Possiamo mettere l’olio piccante, e un po’ di concentrato di pomodoro per colore un po’ il macco.
Vi aspetto nella mia pagina Facebook, Pentoline Sglutinate.