Roscon de Reyes, la torta dell’Epifania.

La Ciambella dei Re Magi.
E’ tempo di salutare le feste di Natale per preparaci a festeggiare lepifania, con un dolce tipico.
La ciambella dei re magi è un dolce di origine spagnola che viene servito il 6 Gennaio,data in cui si spacchettano i regali di Natale.
Si tratta di una ciambella molto profumata e lievitata, che richiama molto i nostri impasti come il pandoro o panettone, aromatizzata al limone e l’arancia e ciliegia.
Esiste la versione simile a pan briosche con una lievitazione di circa 4 ore, usamdo il lievito di birra fresco e spennellando con uovo.
Quella che vi propongo è invece più veloce ed è simile a una torta.
In entrambe le preparazioni, potete farcire internamente con panna, crema pasticcera o crema di nocciole,o marmellata, o gustarla semplicemente senza niente.
Ho utilizzato la farina per lievitati Dalla Giovanna, potete sostituila con Quella di Ori di Sicilia gran lievitati, o farine simili, uova, ciliegie non fresche, ma quelle nelle ciotoline di plastica, mandorle affettate ecc..

  • DifficoltàFacile
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Ingredienti

260 g farina per lievitati Dalla giovanna
3 uova
1 fiala acqua di fiori d’arancio
Scorzette di arancia caramellate
1 limone e 1 arancio grattuggiato
120 ml latte
70 ml Olio di girasole
1 bustina Lievito per dolci
15 ciliegie
3 cucchiai da tavola Mandorle affettate
90 g zucchero

Strumenti

Passaggi

Lasciate da parte 5 ciliegie e 1 cucchiaio di mandorle e qualche scorzetta, che metterete per decorazione prima di infornare.

Prendere 2 ciotole, in una piccola montate gli albumi.

Nell’altra ciotola mescolare i tuorli e lo zuccchero per 2 minuti, dopo aggiungere il latte e l’olio.
Unire le scorze di arancia e limone, le ciliegie e le mandorle, e dopo aver avuto un composto omogeneo, setacciate le farina e il lievito e gradualmente inserirlo nell’impasto. Aggiungete gli albumi a neve.

Imburrare e infarinare lo stampo della torta, versarvi il composto e sulla superficie decorare con la ciliegie, le mandorle a lamelle, scorzette di arancia e infornare a 180° × 25/28 minuti.

Fare la prova stecchino per verificare la cottura.

Lasciare raffreddare, spolverare con zucchero a velo, e gustare accompagnato da una calda tazza di tè o cioccolata.

Coprire con pellicola trasparente o nell’apposito contenitore di plastica.

Farciscila all’interno con marmellata di arance o albicocche.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!