Una ricetta semplice e rustica, che con i suoi ingredienti ci ricorda un po’ l’atmosfera di montagna… una gustosa torta di patate, con speck, funghi e uova, facile da preparare, che piacerà a tutta la famiglia. Potete servirla sia come antipasto (in questo caso le dosi andranno bene per 4 persone), sia come piatto unico (le dosi indicate serviranno per 2 persone). Provate anche voi a realizzare questo semplice e saporito piatto, e fatemi sapere cosa ne pensate!
Ingredienti:
- 2 patate gialle o rosse
- 250 gr di funghi coltivati
- 80 gr circa di speck
- 1 porro
- 3 uova
- 2-3 cucchiai di panna fresca o latte
- 1 spicchio d’aglio
- olio extravergine di oliva
- sale, pepe
- burro e pangrattato per lo stampo
Preparazione della torta di patate speck e funghi:
Pulite i funghi e tagliateli a fettine, quindi fateli saltare in padella per 5-10 minuti con olio extravergine, uno spicchio d’aglio, sale e pepe. Una volta cotti e asciugati dalla loro acqua, spegnete il fuoco e fate raffreddare.
Lavate il porro e tagliatelo a rondelle, fatelo stufare in padella con olio extravergine, sale e un goccio d’acqua. Quando si sarà ben ammorbidito, aggiungete lo speck tagliato a striscioline, fate insaporire ancora qualche istante e infine spegnete la fiamma.
Pelate le patate e tagliatele a fettine o a pezzetti, scaldate in una padella a parte un filo di olio evo e fatele rosolare per 10-15 minuti a fuoco vivace, con un pizzico di sale. Dovranno risultare cotte all’interno e con una crosticina croccante all’esterno. Fatele quindi raffreddare e asciugatele dall’eventuale eccesso di olio.
Prendete una ciotola ampia e sbattete le uova con sale, pepe e 2-3 cucchiai di panna liquida (o latte). Versate ora gli ingredienti preparati in precedenza (porro, speck, funghi e patate) e mescolateli alle uova.
Ungete con un po’ di burro una pirofila da forno e cospargetela con del pangrattato, quindi versate all’interno il composto della vostra torta di patate e funghi.
Mettete la torta di patate, speck e funghi in forno ventilato già caldo a 170-180°, e fatela cuocere per circa 20 minuti, in modo che si formi una leggera crosticina in superficie.
Sfornate e servite la torta di patate e speck tagliata a fette, calda o tiepida. Volendo, potete anche prepararla in anticipo e riscaldarla al momento.
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche su Facebook!
Ma buonaaaaaaa! Questa la faccio sicuro! Grazie!
Un caro saluto!
unospicchiodimelone!
E’ davvero semplicissima… fammi sapere se la provi! Grazie per il tuo commento, ciao 🙂