Ho letto la ricetta di questo dolce in una vecchia rivista e ho deciso subito di riproporvela, riadattando un po’ le dosi originali a seconda degli ingredienti a mia disposizione. La torta con amaretti al caffè e cioccolato è davvero semplicissima e molto golosa, un morbido impasto a base di ricotta e cioccolato a pezzetti con all’interno uno strato di amaretti imbevuti nel caffè… facile da realizzare, ideale per accompagnare non solo la colazione ma tutte le vostre pause dolci! Provate anche voi questa golosissima ricetta, e fatemi sapere cosa ne pensate!
Ingredienti:
- 200 gr di farina 00
- 200 gr di ricotta
- 2 uova
- 120 gr di zucchero
- 100 gr di burro morbido
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 70 gr di cioccolato fondente
- 80-90 gr di amaretti
- 1 caffè lungo zuccherato
- 1 cucchiaio di liquore all’arancia (o brandy)
- zucchero a velo (a piacere)
Preparazione della torta con amaretti al caffè e cioccolato:
Tagliate a pezzetti il cioccolato e mettetelo a riposare nel freezer, preparate il caffè, zuccheratelo e lasciatelo raffreddare.
In una ciotola, o nella planetaria, montate le uova con lo zucchero fino a renderle chiare e gonfie, aggiungete il burro (morbido o anche sciolto), il liquore e la ricotta, e fateli amalgamare, sempre con le fruste. Aggiungete ora la farina setacciata con il lievito, poca alla volta, e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Mettete poi il cioccolato a pezzetti e distribuitelo nell’impasto.
Prendete una tortiera da 24 cm di diametro, imburratela e infarinatela oppure foderatela con carta forno. Versate circa metà dell’impasto sul fondo e livellate bene. Sistemate sulla superficie gli amaretti dopo averli imbevuti per qualche istante nel caffè, come vedete nella foto.
Ricoprite ora gli amaretti con il restante impasto, e pareggiate bene la torta con una spatola. Mettete il dolce in forno statico a 170°, e fate cuocere per 35-40 minuti. Una volta cotta, la torta con amaretti al caffè avrà assunto un bel colore dorato e gli amaretti all’interno dovrebbero essersi completamente ammorbiditi e schiacciati.
Fate raffreddare la vostra torta con amaretti al caffè, toglietela dallo stampo e spolverizzatela con poco zucchero a velo, se lo gradite.
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche su Facebook!